Torna a grande richiesta il “Ghost Tour By Bus at Night”

GENOVA – Torna, a grande richiesta, in una veste carnevalesca il Tour by Bus più fantasmatico della nostra città, svolto interamente a bordo di un Pullman GT, che porterà i viaggiatori alla scoperta di tante altre leggende della nostra meravigliosa città, oltre che delle tradizioni legate al Carnevale, grazie alle narrazioni e suggestioni degli accompagnatori specializzati in leggende del Mystery Team.
Loro il compito di introdurre i partecipanti in un mondo speciale, sospeso nel tempo che sovente s’ammanta di misero e magia.
Un giro dei fantasmi, tutto particolare, è quello che si svolgerà il giorno 9 Febbraio all’imbrunire a bordo del “Ghost Tour Bus”
Un tour da brivido a bordo di un pullman GT , che permetterà al viaggiatore di scoprire i fantasmi, noti e meno noti, che si annidano all’ombra della Lanterna, anche quelli di alcune case definite dimore del mistero.
Quindi non solo Cento Storico, ma anche altre zone della nostra bella e intrigante città.
Sarà sicuramente stimolante introdursi nelle pieghe del tempo, alla scoperta di alcuni aspetti molto spettrali e misteriosi della città di Genova.
Genova: una città sorprendente, affascinante, misteriosa che invita a scoprire tesori d’arte, di storia, di tradizioni, di memorie e a vivere sempre nuove proposte. Attraente per le infinite prospettive che offre, intrigante per le infinite sensazioni che suggerisce, Genova è una città da conoscere e da vivere provando l’emozione di poter passeggiare, anche seduti comodamente su di un Pullman GT, nel cuore della storia e di potersi imbattere pertanto, ad ogni angolo nelle tracce delle presenze del passato.
Chissà mai che ci si possa imbattere, lungo il percorso presso il passo dello zerbino, nello spettro dal truce aspetto… E poi che i più fortunati tra i partecipanti non si trovino a percepire, poco più oltre dello Stadio Luigi Ferraris, l’eco della maledizione della Manente, scagliata sul Marchese Piantelli, magari dopo aver incontrato nei dintorni di Piazza Terralba il fantasma che ci parla dell’ormai perduto Albero d’Oro, o ancora i sussurri provenienti dalla misteriosa Villa Paradiso la stessa frequentata da Lord Byron nei suoi soggiorni genovesi.
All’ombra di quel che rimane della fiera del mare, riecheggia ancora il ricordo dell’oratorio delle anime purganti e delle truci storie fiorite in questi luoghi, mai dimenticate. Mentre intorno Piazza Cavour si racconta che si aggiri ancor oggi lo spettro del boia, magari intento a lavare la sua scure, sporca di sangue, nella Fontana del Borigotto ormai perduta.
Posti limitati, quota di partecipazione Euro 20,00
Info e prenotazioni: gruppi@genovarent.it – 3713752310 – 3470371785
Accompagnamento e narrazioni a cura del Mystery Team
Direzione tecnica Genovarent SRL
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi