- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“TI REGALO UNO SBADIGLIO”: IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA RIAPRE LE PORTE AI BAMBINI CON UNA NUOVA PRODUZIONE
Lo spettacolo va in scena sabato 29 maggio alle ore 16 alla Sala Mercato
GENOVA – Con l’anteprima di Ti regalo uno sbadiglio, nuova produzione firmata dal regista Giorgio Scaramuzzino e interpretata da Elena Dragonetti in scena sabato 29 maggio alle ore 16 alla Sala Mercato, il Teatro Nazionale di Genova riapre ufficialmente anche al pubblico dei bambini.
Tratto dal libro omonimo dello stesso Scaramuzzino, edito da Salani, lo spettacolo – la cui prima nazionale è in programma a Castel Fiorentino per il Festival “Teatro fra le generazioni” il 5 giugno – è un esperimento per capire come gli adulti ritrovino l’esperienza del gioco nel rapporto con i propri figli, trasmettendo loro storie, canzoni e riti della propria infanzia.
La scena si apre nell’atrio di una scuola materna, dove una mamma, mentre attende il proprio bambino si lascia trasportare dai ricordi, rievocando giochi di ogni tipo e favole della buonanotte. L’intero spettacolo ruota quindi attorno al rapporto tra il gioco, l’adulto e il bambino.
«Diventando adulti spesso si perde la voglia di giocare, ci dimentichiamo della felicità che provavamo da bambini giocando» afferma Giorgio Scaramuzzino. «Invece anche per gli adulti il gioco è una risorsa: è terapeutico a qualsiasi età. Ed è importante che gli adulti giochino con i propri figli».
Accompagnato dalle musiche originali di Paolo Silvestri, con le luci di Davide Riccardi e i colorati oggetti di scena a cura di Lorenza Gioberti, Ti regalo uno sbadiglio segnerà un momento di festa.
Durante i lunghi mesi di chiusura forzata, il Teatro Nazionale di Genova ha portato avanti il progetto “a distanza” Teatro in classe, che ha avuto una grandissima partecipazione da parte delle scuole: sono state ben 421 le classi che vi hanno preso parte e oltre 8000 gli studenti coinvolti nei collegamenti. «È stato un modo per tenere saldo il rapporto con i nostri giovanissimi spettatori e gli ottimi risultati raggiunti ci fanno capire quanto sia forte il bisogno di teatro» commenta ancora Giorgio Scaramuzzino, consulente del Teatro Nazionale di Genova per il settore teatro ragazzi. «Ma come è ovvio la relazione che si instaura recitando “in presenza” è un’altra cosa. Per cui siamo estremamente felici di questa riapertura dedicata alle famiglie, anche se anche se si tratta solo di una data che inevitabilmente è già esaurita». «Il Teatro Nazionale di Genova, sotto la guida di Davide Livermore, durante il lockdown ha continuato a lavorare e investire anche per questa specifica fascia di pubblico. Siamo pronti a riprendere la nostra stagione di teatro ragazzi in autunno con una serie di novità». Inizio spettacolo ore 16. Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi