- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“THINK PINK!”: COMICITÀ TUTTA AL FEMMINILE AL “COMICITY FESTIVAL”. YOKO YAMADA: «PER OGNI PERSONA CHE RIDE, UNA SI OFFENDE»

Intervista a una delle tre comiche che saliranno sul palco di Piazza delle Feste il 12 luglio, in una conversazione che analizza tabù e stereotipi di genere
di Alessia Spinola
GENOVA – Un’ondata di comicità tutta al femminile è pronta a travolgere Genova con “Think Pink!“, spettacolo inserito all’interno del cartellone del Comicity Festival che avrà luogo il 12 luglio alle ore 21 in Piazza delle Feste. Si tratta di una data in cui a salire sul palco saranno Yoko Yamada, Chiara Pagliaccia e Emanuela Cappello, le quali daranno la prova di come la risata non abbia genere, combattendo così l’idea che esista un modo di fare comicità maschile e uno femminile. A pochi giorni dall’evento, Goa Magazine ha intervistato Yoko Yamada, in una conversazione che analizza tabù e stereotipi di genere.
La risata ha un’identità di genere? Esiste ancora una comicità femminile e una maschile?
Secondo me non c’è un’identità di genere per la risata e l’umorismo, purtroppo come in ogni altro ambito la presenza maschile è predominante ma ciò non vuol dire che uomini e donne non possano parlare degli stessi argomenti. Per me la stand up comedy è portare un proprio punto di vista, perciò è ovvio che si vogliono portare, ad esempio, le proprie esperienze sessuali ciò che dirà la comica è diverso da quello che dirà il comico, ma ne parlano entrambi tranquillamente.
Come può la comicità abbattere gli stereotipi di genere?
È quello che mi sto domandando. Dicono che per combattere il sessismo e gli stereotipi di genere bisogna partire dalle battute sessiste, quindi “anziché dire a tua figlia di fare attenzione educa tuo figlio”, ma cos’è una battuta sessista? “Donna al volante pericolo costante?”. Non ho una risposta precisa, ma ci sto scrivendo sopra battute per far riflettere il pubblico.
Siamo in un periodo in cui il pubblico è diventato molto più sensibile a certe tematiche, in particolar modo quello femminile, come può oggi un comico o una comica non offendere senza però rinunciare a fare una battuta scomoda? Soprattutto, è davvero possibile fare comicità e non urtare qualcuno?
Qualunque battutta è potenzialmente offensiva, perché si può provare a non offendere nessuno ma è impossibile. Ad esempio, se si fa qualche battuta sui cani probabilmente qualche padrone si offenderà, oppure ancora una battuta sugli alberi, ci saranno degli ambientalisti che andranno contro alle battute sul clima. Sono quindi dell’idea che si può far ridere su qualsiasi argomento, proprio perché tutto è potenzialmente offensivo, dipende molto da una logica personale. Come ogni battuta trova una persona che ride, ne trova sempre una che si offende.
Cosa deve aspettarsi il pubblico dallo spettacolo “Think Pink!” che ti vedrà sul palco insieme a Chiara Pagliaccia ed Emanuela Cappello?
Sarà una riflessione su diverse domande: si può ridere di tutto? Su chi si può ridere? È vero che per combattere la violenza di genere bisogna partire dalle battute sessiste?
Questa non è la prima volta che vieni a Genova, eri infatti venuta a ottobre 2023 con il tuo spettacolo “Mary Poppins e i doni della morte”. Visto che già conosci un po’ il pubblico genovese, pensi che sia pronto a ridere di tutto?
Assolutamente si

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi