“The Bacchae”: lo spettacolo queer in scena alla Sala Mercato per il “Festival dell’Eccellenza al Femminile”

GENOVA – Alla Sala Mercato, il 10 e 11 novembre, nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile, andrà in scena “The Bacchae” di Elli Papakonstantinou. Lo spettacolo ruota intorno ai temi del metaverso, del mito e dell’inclusione.
Frutto di una coproduzione internazionale, di cui il Teatro Nazionale di Genova è partner italiano insieme al RomaEuropa Festival, lo spettacolo è una provocatoria rilettura in chiave queer delle Baccanti di Euripide. Già applaudita a Genova con Traces of Antigone ed Eros, presentati nelle ultime due edizioni della rassegna diretta da Consuelo Barilari, l’acclamata regista greca dà vita a un affascinante dialogo tra mito, politica, filosofia di genere. Grazie a un approccio inedito al testo classico, il pubblico è invitato a riflettere sulla labilità dei confini sociali, geografici, ideologici, epistemologici, linguistici. La tragedia diviene dunque il tramite per affrontare e sovvertire le opposizioni maschile / femminile, umano / bestiale, vita / morte, realtà / finzione.
Al centro del palco, un sismografo ideato dall’artista Yiannis Kranidiotis registra le vibrazioni della terra e dei danzatori, diretti da Cristophe Beranger e Jonathan Pranlas Descours, trasformandolo in uno strumento musicale. La commistione tra teatro, opera, cultura queer e arti visive, un sound design interattivo e la sperimentazione musicale di Ariah Lester concorrono alla creazione di una conturbante esperienza immersiva.
«Come regista, seguo i flussi di testo, musica dal vivo, videoarte e danza alla ricerca di un nuovo linguaggio performativo. E lo spettacolo è l’esito di questi flussi» spiega Elli Papakonstantinou. «Queer rappresenta una nuova estetica: un brano pop con esplosioni di opera classica, un pezzo di danza con fermezza nel cuore, un concerto cinematografico. È una tragedia greca nel metaverso».
Biglietti 11 / 16 euro. Info teatronazionalegenova.it | eccellenzalfemminile.it
The Bacchae è anche l’occasione per il secondo appuntamento di Velvet, il format del Teatro Nazionale di Genova rivolto agli under 35, che venerdì 10 novembre potranno usufruire di una speciale promozione sui biglietti con aperitivo prima dello spettacolo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi