- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“That’s amore”: i Dodecacellos con Peirone e Campanella in chiusura all’Opera Giocosa
															
SAVONA – La stagione estiva 2018 dell’Opera Giocosa, dal titolo “L’amore non muore mai” si chiude sabato 28 luglio (ore 21) al Priamar con una serata che è una vera e propria festa: concerto, brindisi e fuochi artificiali. Dopo il successo del prima Masterclass del soprano Renata Scotto e della “Vedova allegra”, si cambia genere con la prima assoluta del concerto “That’s amore“, dedicato ai duetti d’amore: da Mozart a Buscaglione, dal repertorio di Liza Minnelli e Frank Sinatra ai musical più famosi, fino a Fabrizio De André e Leonard Cohen. Ne sono interpreti l’Ensemble Dodecacellos, diretto dal Maestro Andrea Albertini, con le voci soliste di Matteo Peirone (basso) e Linda Campanella (soprano). Il progetto è una nuova produzione che, grazie alla versatilità dell’inedito ensemble, esplora con elegante disinvoltura repertori diversi della storia musicale italiana e americana, compiendo salti cronologici, frutto di sorprendenti ma motivate associazioni. La serata si conclude con un brindisi e lo spettacolo ulteriore offerto dai fuochi d’artificio, tradizionale appuntamento savonese dell’ultimo sabato di luglio, spettacolo pirotecnico di cui si gode un’eccellente visione dalla cittadella della fortezza, ultimo scampolo di città affacciato sul mare.
La Stagione, diretta da Giovanni Di Stefano, è stata realizzata con il contributo del MiBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e della Regione Liguria – Assessorato alla Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e culturali, con il sostegno della Fondazione De Mari e la sponsorizzazione principale di IREN, la multiutility che a Savona gestisce i servizi idrici e la vendita di gas ed energia elettrica. Tra le istituzioni vicine all’Opera Giocosa, il Comune di Savona merita un’attenzione particolare, perché a causa della condizione di predissesto finanziario in cui versa, si è adoperato per trovare la quota di finanziamento necessaria alla sopravvivenza dell’Opera Giocosa, ente tenuto per legge a coprire il 40 % del finanziamento statale con entrate provenienti dagli enti pubblici del territorio. Tra gli sponsor che per primi hanno risposto all’appello figurano Costa Crociere, Camera di Commercio Riviere di Liguria e Unione Industriali di Savona.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi