Termina la rassegna “del terrore” dell’Ortica: in scena “Dracula il vampiro”

GENOVA – Domenica 11 febbraio alle ore 16 si conclude la mini rassegna per adolescenti “3 passi nel terrore” del Teatro dell’Ortica con lo spettacolo “Dracula il vampiro”.
A fare rimbombare l’ultimo passo nel terrore sul palco dell’Auditorium Allende, non poteva essere che il re della letteratura horror: il Conte Dracula. Scritto dall’irlandese Bram Stoker nel 1897 (pubblicato in Italia nel 1922), “Dracula” è forse l’ultimo dei grandi romanzi gotici; e “Dracula il vampiro” (a cura del collaudatissimo trio formato da Claudia Benzi, Irene Gulli e Giancarlo Mariottini, anche interpreti) è «una nuovissima riduzione teatrale dell’immortale romanzo di Bram Stoker, finalmente fedele all’originale e pensata per un pubblico di tutte le età» spiegano i tre autori-attori.
Il pubblico sarà trasportato nella Londra nel 1890, dove il giovane avvocato Jonathan Harker viene inviato dal suo capo in Transilvania per curare l’acquisto di un’abitazione a Londra per conto di un vecchio nobile: il Conte Dracula. Uno spettacolo gotico ad alto tasso di trasformismo, in cui i brividi si alternano alle risate e i momenti di tensione sono stemperati dal black humour della migliore tradizione inglese.
Si segnala anche l’appuntamento per San Valentino. Mercoledì 14 febbraio alle 20.30 andrà in scena un evergreen fra le produzioni di Teatro dell’Ortica: “Odio il tè verde”, commedia dolce-amara scritta da Mirco Bonomi, Anna Solaro e Simona Garbarino queste ultime anche in scena.
Lo spettacolo presenta due donne sulla cinquantina che dopo una vita affettiva complicata (fatta di separazioni, divorzi, figli ormai grandi) hanno deciso di convivere insieme e di condividere anche la vita lavorativa in un‘edicola. Il rapporto finisce per replicare consuetudini della vita matrimoniale, con ruoli prestabiliti e stereotipati.
Al termine dello spettacolo un ricco buffet e a chiudere la serata musica e ballo con Papauca Dj.
Prenotazioni all’indirizzo mail tdo.spettacoli@gmail.com.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi