- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Pubblico Ligure: Venerdì 30 giugno Mario Incudine e Antonio Vasta al Palazzo Reale di Genova con “Baiardo e Brigliadoro”

GENOVA – “Parole antiche per pensieri nuovi”, rassegna ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure e Palazzo Reale di Genova, prosegue venerdì 30 giugno 2023 alle ore 20.30 nel Salone da ballo di Palazzo Reale (via Balbi 10) con “Baiardo e Brigliadoro. Cavalli e paladini dall’Opra dei Pupi”, uno spettacolo di musica e parole interpretato da Mario Incudine e Antonio Vasta. È un’altra versione delle avventure narrate nei poemi cavallereschi, che hanno fatto il giro dell’Europa subendo infinite trasformazioni, qui ulteriormente rinnovate da un punto di vista inedito. Le gesta dei paladini di Francia protagonisti della Chanson de geste sono raccontate attraverso lo sguardo dei destrieri, anch’essi in prima linea insieme agli eroi che portano in groppa e di cui dividono il destino: Baiardo è il cavallo di Rinaldo, Brigliadoro quello di Orlando.
Dal Cinquecento italiano arrivano storie di avventura, amore, follia, incantamenti, duelli, inseguimenti, fede e magia, perdite e ritrovamenti. È l’epoca d’oro delle corti rinascimentali, affacciate su un mondo in veloce trasformazione. Sono storie perfette per un tempo mutevole come il nostro. Ludovico Ariosto con Orlando Furioso nel 1516 rinnova la letteratura italiana unendo le trame cavalleresche medievali al modello della classicità, i versi di Dante a quelli di Virgilio. In Sicilia le storie di Orlando, Angelica, Ruggero erano arrivate con i Normanni.
I paladini di Francia in Sicilia hanno incontrato i Pupi e non se ne sono più andati. Di piazza in piazza, davanti al popolo e ai nobili, numerosi pupari mille e mille volte nel corso dei secoli hanno alzato il sipario del teatrino e fatto vivere tutti i personaggi della storia. Con “Baiardo e Brigliadoro”, Mario Incudine e Antonio Vasta rendono omaggio alla loro terra e portano ancora una volta in Liguria un’arte sostenuta dalla straordinaria intesa di un’amicizia e una sintonia creativa da condividere con gli spettatori.
La rassegna “Parole antiche per pensieri nuovi” fa parte del progetto ideato da Sergio Maifredi, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Palazzo Reale di Genova con il sostegno della Regione Liguria, vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura. Biglietti: 10 euro intero, 8 euro ridotto (comprensivi della visita al Museo). Prenotazioni al numero 348 2624922 (anche whatsapp).
Oltre a Palazzo Reale vede coinvolti Luni in provincia della Spezia con l’ottavo “Portus Lunae Art Festival”, Ventimiglia in provincia di Imperia con il terzo “Albintimilium Theatrum fEst”, la Villa Romana del Varignano a Porto Venere in provincia della Spezia, la Fortezza Firmafede di Sarzana in provincia della Spezia, il Forte Santa Tecla di Sanremo in provincia di Imperia e il Forte San Giovanni di Finale Ligure in provincia di Savona. Sono parchi archeologici o fortezze che Teatro Pubblico Ligure dal 2014 ha coinvolto nel progetto STAR Sistema Teatri Antichi Romani.
Biglietti:
€10 intero, €8 ridotto (over 65), €5 agevolato (card annuale MNG e aventi diritto ingresso gratuito museo). La visita al museo è inclusa nel biglietto d’ingresso arrivando 1 ora prima o dopo lo spettacolo (chiusura museo ore 23)
Info e prenotazioni alla lezione o allo spettacolo al numero 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it
Info Palazzo reale 010 2705232 / 010 2705236
palazzorealegenova@cultura.gov.it
palazzorealegenova.cultura.gov.it
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Venerdì 21 luglio 2023, ore 19
Palazzo Reale di Genova, Salotto del Tempo
Via Balbi 10, Genova
IL GRECO IN TASCA LIVE
Stella Tramontana
Terzo appuntamento
Lezione di greco per tutti
Prenotazione obbligatoria: cell. 348 2624922 o info@teatropubblicoligure.it
Venerdì 21 luglio 2023, ore 20.30
Palazzo Reale di Genova, Salone da Ballo
Via Balbi 10, Genova
DAVID RIONDINO e DARIO VERGASSOLA
MORGANTE E MARGUTTE
Dal Morgante di Luigi Pulci
Progetto e regia SERGIO MAIFREDI
Produzione Teatro Pubblico Ligure
Venerdì 8 settembre 2023, ore 17.30
Palazzo Reale di Genova, Salone da Ballo
Via Balbi 10, Genova
CORRADO BOLOGNA e ERMANNO CAVAZZONI
I POEMI CAVALLERESCHI
Singolar tenzone

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi