- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Pubblico Ligure, a Sori la campagna “Scegli tu il prezzo” per la Stagione 2020/2021

GENOVA – Il Teatro Pubblico Ligure avrà la sua Stagione 2020/2021. “Poeti al comando“, infatti, partirà il prossimo autunno. Ma ad anticipare la Rassegna, il Teatro Pubblico Ligure lancia la campagna di abbonamenti al buio “Scegli tu il prezzo“. Si aprirà lunedì 29 giugno al Teatro Comunale di Sori (Genova), con due appuntamenti aperti al pubblico, alle ore 19 e alle ore 21.
Chi aderisce avrà diritto a un prezzo eccezionale e mai visto prima. Anziché chiedere la fiducia a chi compra al buio, questa volta è Teatro Pubblico Ligure con il direttore artistico Sergio Maifredi a dare fiducia, lasciando decidere il prezzo a ogni spettatore, a seconda delle sue possibilità e del suo desiderio di sostenere il progetto in fieri.
L’abbonamento al buio è disponibile dal 29 giugno e fino a esaurimento al prezzo di 30 euro. Si ottiene una card che permette di acquistare i biglietti per ogni spettacolo a partire da 2 euro e di accedere gratuitamente a Sorilegge, Soricontra e Soriarte, progetti avviati nelle scorse stagioni e confermati. Più precisamente, chi è in possesso della card potrà acquistare i biglietti per i singoli spettacoli e per qualsiasi posto, decidendo se essere “Spettatore Iros” e pagare 2 euro, oppure “Amico” (10 euro), “Sostenitore” (20 euro) o “Mecenate” (50 euro). I prezzi per i non abbonati sono 15 euro (biglietto intero) e 12 euro (ridotto) per Soriteatro, mentre per assistere a Sorilegge, Sorincontra e Soriarte il biglietto è in vendita a 10 euro.
Durante l’emergenza Covid, Teatro Pubblico Ligure per non interrompere il rapporto gli spettatori, ha reagito alla chiusura del teatro trasferendo la sua attività on line con Racconti in tempo di peste, seguiti da oltre undicimila persone (follower) con oltre 460 mila visualizzazioni. Il legame non si è mai interrotto ed è ripreso in presenza il 19 giugno con Atlante del Gran Kan – La strada, andato in scena a Sant’Apollinare, su un prato davanti al mare e al tramonto, con i cittadini protagonisti a raccontare la propria storia davanti al pubblico. Si è conclusa così la Stagione 2019/2020 di Soriteatro, interrotta a marzo a causa della pandemia. Ora c’è voglia di ricominciare e di tornare in teatro per parlare della sesta edizione di Soriteatro. Sergio Maifredi annuncia il suo progetto lunedì 29 a Sori. Un modo per saperne di più e decidere se cogliere un’occasione che può durare anche una sola sera, ma investe un anno intero.
Info www.soriteatro.it – www.teatropubblicoligure.it
Indirizzo: Teatro Comunale di Sori Via Combattenti Alleati, Sori (Ge)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi