- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Teatro Pubblico Ligure, a Sori la campagna “Scegli tu il prezzo” per la Stagione 2020/2021

GENOVA – Il Teatro Pubblico Ligure avrà la sua Stagione 2020/2021. “Poeti al comando“, infatti, partirà il prossimo autunno. Ma ad anticipare la Rassegna, il Teatro Pubblico Ligure lancia la campagna di abbonamenti al buio “Scegli tu il prezzo“. Si aprirà lunedì 29 giugno al Teatro Comunale di Sori (Genova), con due appuntamenti aperti al pubblico, alle ore 19 e alle ore 21.
Chi aderisce avrà diritto a un prezzo eccezionale e mai visto prima. Anziché chiedere la fiducia a chi compra al buio, questa volta è Teatro Pubblico Ligure con il direttore artistico Sergio Maifredi a dare fiducia, lasciando decidere il prezzo a ogni spettatore, a seconda delle sue possibilità e del suo desiderio di sostenere il progetto in fieri.
L’abbonamento al buio è disponibile dal 29 giugno e fino a esaurimento al prezzo di 30 euro. Si ottiene una card che permette di acquistare i biglietti per ogni spettacolo a partire da 2 euro e di accedere gratuitamente a Sorilegge, Soricontra e Soriarte, progetti avviati nelle scorse stagioni e confermati. Più precisamente, chi è in possesso della card potrà acquistare i biglietti per i singoli spettacoli e per qualsiasi posto, decidendo se essere “Spettatore Iros” e pagare 2 euro, oppure “Amico” (10 euro), “Sostenitore” (20 euro) o “Mecenate” (50 euro). I prezzi per i non abbonati sono 15 euro (biglietto intero) e 12 euro (ridotto) per Soriteatro, mentre per assistere a Sorilegge, Sorincontra e Soriarte il biglietto è in vendita a 10 euro.
Durante l’emergenza Covid, Teatro Pubblico Ligure per non interrompere il rapporto gli spettatori, ha reagito alla chiusura del teatro trasferendo la sua attività on line con Racconti in tempo di peste, seguiti da oltre undicimila persone (follower) con oltre 460 mila visualizzazioni. Il legame non si è mai interrotto ed è ripreso in presenza il 19 giugno con Atlante del Gran Kan – La strada, andato in scena a Sant’Apollinare, su un prato davanti al mare e al tramonto, con i cittadini protagonisti a raccontare la propria storia davanti al pubblico. Si è conclusa così la Stagione 2019/2020 di Soriteatro, interrotta a marzo a causa della pandemia. Ora c’è voglia di ricominciare e di tornare in teatro per parlare della sesta edizione di Soriteatro. Sergio Maifredi annuncia il suo progetto lunedì 29 a Sori. Un modo per saperne di più e decidere se cogliere un’occasione che può durare anche una sola sera, ma investe un anno intero.
Info www.soriteatro.it – www.teatropubblicoligure.it
Indirizzo: Teatro Comunale di Sori Via Combattenti Alleati, Sori (Ge)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Carmen: “Libera è nata libera morirà”. Al Teatro Carlo felice in scena il dramma della violenza di genere
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Ieri venerdì 16 maggio al Teatro dell’Opera...
- Pubblicato a Maggio 18, 2025
- 0
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi