- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Pubblico Ligure, a Sori la campagna “Scegli tu il prezzo” per la Stagione 2020/2021

GENOVA – Il Teatro Pubblico Ligure avrà la sua Stagione 2020/2021. “Poeti al comando“, infatti, partirà il prossimo autunno. Ma ad anticipare la Rassegna, il Teatro Pubblico Ligure lancia la campagna di abbonamenti al buio “Scegli tu il prezzo“. Si aprirà lunedì 29 giugno al Teatro Comunale di Sori (Genova), con due appuntamenti aperti al pubblico, alle ore 19 e alle ore 21.
Chi aderisce avrà diritto a un prezzo eccezionale e mai visto prima. Anziché chiedere la fiducia a chi compra al buio, questa volta è Teatro Pubblico Ligure con il direttore artistico Sergio Maifredi a dare fiducia, lasciando decidere il prezzo a ogni spettatore, a seconda delle sue possibilità e del suo desiderio di sostenere il progetto in fieri.
L’abbonamento al buio è disponibile dal 29 giugno e fino a esaurimento al prezzo di 30 euro. Si ottiene una card che permette di acquistare i biglietti per ogni spettacolo a partire da 2 euro e di accedere gratuitamente a Sorilegge, Soricontra e Soriarte, progetti avviati nelle scorse stagioni e confermati. Più precisamente, chi è in possesso della card potrà acquistare i biglietti per i singoli spettacoli e per qualsiasi posto, decidendo se essere “Spettatore Iros” e pagare 2 euro, oppure “Amico” (10 euro), “Sostenitore” (20 euro) o “Mecenate” (50 euro). I prezzi per i non abbonati sono 15 euro (biglietto intero) e 12 euro (ridotto) per Soriteatro, mentre per assistere a Sorilegge, Sorincontra e Soriarte il biglietto è in vendita a 10 euro.
Durante l’emergenza Covid, Teatro Pubblico Ligure per non interrompere il rapporto gli spettatori, ha reagito alla chiusura del teatro trasferendo la sua attività on line con Racconti in tempo di peste, seguiti da oltre undicimila persone (follower) con oltre 460 mila visualizzazioni. Il legame non si è mai interrotto ed è ripreso in presenza il 19 giugno con Atlante del Gran Kan – La strada, andato in scena a Sant’Apollinare, su un prato davanti al mare e al tramonto, con i cittadini protagonisti a raccontare la propria storia davanti al pubblico. Si è conclusa così la Stagione 2019/2020 di Soriteatro, interrotta a marzo a causa della pandemia. Ora c’è voglia di ricominciare e di tornare in teatro per parlare della sesta edizione di Soriteatro. Sergio Maifredi annuncia il suo progetto lunedì 29 a Sori. Un modo per saperne di più e decidere se cogliere un’occasione che può durare anche una sola sera, ma investe un anno intero.
Info www.soriteatro.it – www.teatropubblicoligure.it
Indirizzo: Teatro Comunale di Sori Via Combattenti Alleati, Sori (Ge)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi