- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
TEATRO NAZIONALE DI GENOVA, ISTITUITO IL PREMIO INTERNAZIONALE IVO CHIESA

Il nuovo riconoscimento, destinato ad artisti, maestranze e organizzatori, è stato istituito in occasione del centenario della nascita del fondatore
GENOVA – Un nuovo premio dedicato a uno dei padri fondatori della cultura italiana. Nella serata di martedì 22 dicembre il Teatro Nazionale di Genova festeggia il centenario della nascita di Ivo Chiesa (foto in copertina) con un evento speciale nel teatro che porta il suo nome.
L’appuntamento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova a partire dalle ore 20.30. Maggiori informazioni sono invece disponibili sul sito, al link teatronazionalegenova.it.
«È una grande emozione per questo teatro e per me a livello personale essere riusciti a realizzare un atto di restituzione della memoria – afferma il direttore del Teatro Nazionale di Genova, Davide Livermore -. Con questo premio desideriamo restituire al pubblico la lezione di uno dei fondatori del teatro pubblico italiano. Il teatro così come lo abbiamo conosciuto dal dopoguerra in avanti, non sarebbe stato lo stesso senza Ivo Chiesa».
«Ricordare Ivo Chiesa nel centenario della sua nascita è come ripercorrere la storia del teatro italiano, del quale Chiesa fu uno dei pionieri – commenta Barbara Grosso, assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova -. Una vita dedicata al teatro, che con le sue straordinarie capacità mise il Teatro Stabile sotto i riflettori e lo portò alla ribalta della scena, in Italia e all’estero».
Il Premio e la biografia di Ivo Chiesa

Il Premio Internazionale Ivo Chiesa fa parte della stagione 2020-21, che il Teatro Nazionale di Genova ha interamente dedicato al suo fondatore. Interdisciplinare e trasversale, il riconoscimento si articola in dieci categorie che danno riconoscimento a ogni forma di vissuto teatrale. Dai registi agli organizzatori, dai costumisti agli scenografi, rimarcando la profonda adesione tra vita e teatro, tra identità privata e ruolo pubblico.
Nato e cresciuto nel capoluogo ligure, Chiesa divenne uno dei protagonisti della vita culturale e civile della città. Nonostante le numerose offerte, rimase al Teatro Stabile ininterrottamente dal 1955 al 2000, portandolo a un livello di eccellenza nazionale e internazionale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi