- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Modena va in scena PA’, l’omaggio a Pasolini di Marco Tullio Giordana e Luigi Lo Cascio

GENOVA – È una sorta di autobiografia in versi quella che due protagonisti del teatro e del grande schermo come Marco Tullio Giordana e Luigi Lo Cascio dedicano a Pier Paolo Pasolini nello spettacolo Pa’ che va in scena dal 20 al 22 marzo al Teatro Gustavo Modena.
Un allestimento in cui si ricompone il sodalizio che ha scritto capitoli fondamentali del cinema italiano quali I cento passi e La meglio gioventù (titolo pasoliniano) e che nasce per celebrare i cento anni dalla nascita di uno degli intellettuali più incisivi e versatili del Novecento.
La scena, ideata da Giovanni Carluccio, è costituita da un grande prato verde illuminato da piccole luci.
Qui, tra oggetti di vita quotidiana che si accumulano formando una sorta di discarica sospesa, si snoda la vicenda umana di Pasolini, a partire dalla sua tanto vasta quanto meno nota produzione poetica.
Un viaggio che non segue coordinate cronologiche ma che, stazione dopo stazione, porta alla luce i lati più personali e intimi dello scrittore, attraverso eventi emotivi fondamentali nella sua vita. Dalla morte violenta del fratello partigiano all’amore assoluto per la madre, dalla passione per il gioco del calcio a quella per il cinema, fino all’incontro con le borgate romane: ogni parola pronunciata, ogni verso recitato nello spettacolo è stato scritto da Pier Paolo Pasolini.
Marco Tullio Giordana, che sulla vita del poeta di Casarsa girò il film Pasolini, un delitto italiano scrive: «Saremo in molti a chiederci, anche dopo il centenario, quanto attuale rimarrà Pasolini, cosa di lui sarà ancora vivo e cosa ingiallito. Non so dare a questa domanda una risposta se non con questo spettacolo ordito insieme a Luigi Lo Cascio, da tanti anni prediletto compagno di ventura». E Lo Cascio aggiunge: «Non volevamo osservare o proporre un Pasolini politico, questa figura è già abbastanza conosciuta e consolidata nelle persone. Piuttosto, volevamo indagare un Pasolini più dubitativo, più insicuro, che si chiede se quel che ha fatto è e sarà importante o se invece sarà segnato dal fallimento».
Pa’ va in scena al Teatro Gustavo Modena dal 20 al 22 marzo. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Mercoledì 20 marzo servizio navetta gratuito, grazie al sostegno di A.Se.F., dal Teatro Ivo Chiesa a Sampierdarena e ritorno.
Prenotazioni al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi