- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Modena va in scena PA’, l’omaggio a Pasolini di Marco Tullio Giordana e Luigi Lo Cascio

GENOVA – È una sorta di autobiografia in versi quella che due protagonisti del teatro e del grande schermo come Marco Tullio Giordana e Luigi Lo Cascio dedicano a Pier Paolo Pasolini nello spettacolo Pa’ che va in scena dal 20 al 22 marzo al Teatro Gustavo Modena.
Un allestimento in cui si ricompone il sodalizio che ha scritto capitoli fondamentali del cinema italiano quali I cento passi e La meglio gioventù (titolo pasoliniano) e che nasce per celebrare i cento anni dalla nascita di uno degli intellettuali più incisivi e versatili del Novecento.
La scena, ideata da Giovanni Carluccio, è costituita da un grande prato verde illuminato da piccole luci.
Qui, tra oggetti di vita quotidiana che si accumulano formando una sorta di discarica sospesa, si snoda la vicenda umana di Pasolini, a partire dalla sua tanto vasta quanto meno nota produzione poetica.
Un viaggio che non segue coordinate cronologiche ma che, stazione dopo stazione, porta alla luce i lati più personali e intimi dello scrittore, attraverso eventi emotivi fondamentali nella sua vita. Dalla morte violenta del fratello partigiano all’amore assoluto per la madre, dalla passione per il gioco del calcio a quella per il cinema, fino all’incontro con le borgate romane: ogni parola pronunciata, ogni verso recitato nello spettacolo è stato scritto da Pier Paolo Pasolini.
Marco Tullio Giordana, che sulla vita del poeta di Casarsa girò il film Pasolini, un delitto italiano scrive: «Saremo in molti a chiederci, anche dopo il centenario, quanto attuale rimarrà Pasolini, cosa di lui sarà ancora vivo e cosa ingiallito. Non so dare a questa domanda una risposta se non con questo spettacolo ordito insieme a Luigi Lo Cascio, da tanti anni prediletto compagno di ventura». E Lo Cascio aggiunge: «Non volevamo osservare o proporre un Pasolini politico, questa figura è già abbastanza conosciuta e consolidata nelle persone. Piuttosto, volevamo indagare un Pasolini più dubitativo, più insicuro, che si chiede se quel che ha fatto è e sarà importante o se invece sarà segnato dal fallimento».
Pa’ va in scena al Teatro Gustavo Modena dal 20 al 22 marzo. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Mercoledì 20 marzo servizio navetta gratuito, grazie al sostegno di A.Se.F., dal Teatro Ivo Chiesa a Sampierdarena e ritorno.
Prenotazioni al numero 010 5342 400 dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi