- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Teatro Modena: David Grossman presenta “La vita gioca con me”

GENOVA-La storia di un amore estremo e di una ferita che si propaga per tre generazioni è al centro di La vita gioca con me di David Grossman, recentemente pubblicato in Italia da Mondadori (traduzione di Alessandra Shomroni).
Lo scrittore israeliano, riconosciuto come una delle voci più potenti della letteratura contemporanea, presenterà il nuovo romanzo a Genova mercoledì 11 dicembre al Teatro Gustavo Modena alle ore 20.30, accompagnato da Alessandro Zaccuri, giornalista e critico letterario di Avvenire. La serata, che è a ingresso libero, sarà arricchita dalle letture dell’attore Giorgio Scaramuzzino.
La vita gioca con me è una saga familiare narrata da Ghili, figlia di Nina e Rafi e nipote di Vera. Il novantesimo compleanno di quest’ultima è l’occasione per riunire tutta la famiglia e ripercorrere le tappe delle loro esistenze travagliate. Per l’occasione torna a casa anche Nina, tra l’euforia di sua madre, la rabbia di sua figlia e l’adorazione di Rafi, che continua ad amarla nonostante la sua fuga perenne.
Nina è nata dall’amore tra Vera, ebrea cresciuta in una cittadina jugoslava ai confini dell’Ungheria, e il serbo Milos. Ma quando quest’ultimo, arrestato con l’accusa infondata di essere una spia stalinista, si uccide, Vera, per non tradire la memoria del marito scegliere la prigionia e viene mandata in un gulag sull’isola di Goli Otok, destinata da Tito ai prigionieri politici, e qui trascorre tre lunghi, orribili anni, mentre la piccola Nina resta di fatto senza genitori, crescendo allo sbando, ribelle e tormentata.
Accompagnate da Rafi, nonna, figlia e nipote decidono di tornare nel luogo che ha segnato la vita di tutte loro. Il viaggio sull’isola di Goli Otok, documentato da Ghili con una video-camera, farà riemergere i segreti del passato, trasformandosi in una drammatica resa dei conti, ma offrirà loro la catarsi attraverso cui ritrovare l’equilibrio familiare, che sembrava irrimediabilmente compromesso.
“Questo libro si ispira alla vicenda di una persona reale, che me l’ha raccontata a spizzichi e bocconi durante vent’anni e che mi ha dato il permesso di scriverla e di immaginarla” ha spiegato David Grossman. “È una storia di orrore, amore e grazia, come solo le famiglie sanno creare”.
Ingresso libero.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi