- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro Modena: David Grossman presenta “La vita gioca con me”

GENOVA-La storia di un amore estremo e di una ferita che si propaga per tre generazioni è al centro di La vita gioca con me di David Grossman, recentemente pubblicato in Italia da Mondadori (traduzione di Alessandra Shomroni).
Lo scrittore israeliano, riconosciuto come una delle voci più potenti della letteratura contemporanea, presenterà il nuovo romanzo a Genova mercoledì 11 dicembre al Teatro Gustavo Modena alle ore 20.30, accompagnato da Alessandro Zaccuri, giornalista e critico letterario di Avvenire. La serata, che è a ingresso libero, sarà arricchita dalle letture dell’attore Giorgio Scaramuzzino.
La vita gioca con me è una saga familiare narrata da Ghili, figlia di Nina e Rafi e nipote di Vera. Il novantesimo compleanno di quest’ultima è l’occasione per riunire tutta la famiglia e ripercorrere le tappe delle loro esistenze travagliate. Per l’occasione torna a casa anche Nina, tra l’euforia di sua madre, la rabbia di sua figlia e l’adorazione di Rafi, che continua ad amarla nonostante la sua fuga perenne.
Nina è nata dall’amore tra Vera, ebrea cresciuta in una cittadina jugoslava ai confini dell’Ungheria, e il serbo Milos. Ma quando quest’ultimo, arrestato con l’accusa infondata di essere una spia stalinista, si uccide, Vera, per non tradire la memoria del marito scegliere la prigionia e viene mandata in un gulag sull’isola di Goli Otok, destinata da Tito ai prigionieri politici, e qui trascorre tre lunghi, orribili anni, mentre la piccola Nina resta di fatto senza genitori, crescendo allo sbando, ribelle e tormentata.
Accompagnate da Rafi, nonna, figlia e nipote decidono di tornare nel luogo che ha segnato la vita di tutte loro. Il viaggio sull’isola di Goli Otok, documentato da Ghili con una video-camera, farà riemergere i segreti del passato, trasformandosi in una drammatica resa dei conti, ma offrirà loro la catarsi attraverso cui ritrovare l’equilibrio familiare, che sembrava irrimediabilmente compromesso.
“Questo libro si ispira alla vicenda di una persona reale, che me l’ha raccontata a spizzichi e bocconi durante vent’anni e che mi ha dato il permesso di scriverla e di immaginarla” ha spiegato David Grossman. “È una storia di orrore, amore e grazia, come solo le famiglie sanno creare”.
Ingresso libero.
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi