- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
TEATRO IN CARCERE: QUANDO LA CULTURA SI FONDE CON IL SOCIALE

Parte venerdì la terza rassegna nazionale “Destini Incrociati” di scena nei penitenziari di Marassi e Pontedecimo. La soddisfazione dell’assessore Ilaria Cavo: “Un’iniziativa che vede accompagnare i soggetti svantaggiati, come detenuti ed ex detenuti, in percorsi di vita attiva e in una prospettiva di inserimento occupazionale”
GENOVA – Quando la cultura e il sociale si uniscono in un’opera teatrale. Potrebbe essere questo lo slogan della terza rassegna nazionale di teatro in carcere “Destini incrociati”, in programma da venerdì a domenica nelle carceri di Marassi e di Pontedecimo e ideata dal Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere. Un evento unico, di caratura nazionale, che vuole <<utilizzare la cultura per l’inclusione sociale>>, come sottolinea l’assessore regionale alla Cultura, Ilaria Cavo. La rassegna è diretta in questa edizione da Teatro Necessario Onlus e Teatro dell’Ortica.
Il teatro dunque come veicolo culturale per sostenere le attività all’interno delle case circondariali, per ridare speranza e combattere l’emarginazione. Questo lo scopo dell’iniziativa sostenuta, oltre che dalla Regione Liguria, anche dal Comune di Genova, città scelta come sede italiana del Festival dal Coordinamento nazionale delle carceri. Carla Sibilla. <<Siamo orgogliosi di ospitare un coordinamento che comprende una quarantina di soggetti provenienti da tutta Italia l’assessore alla Cultura del Comune di Genova -. La cultura deve supportare il sociale, favorire l’inclusione e dare speranza. Per questo, nonostante le difficoltà contingenti, siamo impegnati al fianco delle associazioni che hanno costruito il programma della rassegna “Destini incrociati”.>>.
La direttrice della casa Circondariale di Genova Marassi, Maria Milano, ha messo in evidenza <<il lavoro e l’impegno del corpo di polizia penitenziaria in tutte le attività collaterali proposte nel corso del tempo e il valore della riflessione, di un momento di pausa, offerto dalla manifestazione culturale Destini incrociati”. La direttrice del carcere di Pontedecimo Maria Isabella De Gennaro ha invece spiegato come l’obiettivo “non sia tanto e solo proporre spettacoli ma sviluppare una coscienza condivisa, un’esperienza in grado di affrontare e superare i momenti difficili in cui ognuno si può trovare>>.
La rassegna comprende venti cortometraggi, cinque incontri due conferenze, la proiezione di uno spettacolo, tre laboratori e due presentazioni editoriali. Si comincia venerdì 14 ottobre, alle ore 10, 30, a Palazzo Tursi, con l’apertura ufficiale della manifestazione a cui saranno presenti il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore e il professor Michele Miravalle dell’Università di Torino, esponente dell’associazione Antigone.
Fotoservizio di Emilio Scappini – Genova, 7/10/16

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi