- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Teatro Govi: weekend tra clowneria, dialettale e “Chez moi mes chers”

GENOVA – Comincia questa sera il weekend del Teatro Rina e Gilberto Govi con “Chez moi mes chers”, per poi proseguire domani con “Bianca+237” e terminare domenica pomeriggio con il dialettale di “Cosa succede a Grittafrita?”.
Per la VII Rassegna Mario Alessandri andrà in scena, venerdì 17 novembre, “Chez moi mes chers” della Compagnia del Salmone. Diretto da Fabrizio Gambineri, lo spettacolo parla della grande festa che si svolge nella piazza principale del paese di Moichez. Una band suonerà le canzoni di Luigi Rizza, in una parata di venditrici ambulanti di negatività, difetti e vizi. La loro tecnica di vendita è al tempo stesso suadente e aggressiva: non parlano da un podio, ma si intrufolano in mezzo alla gente, faccia a faccia, alla ricerca di un contatto fisico tanto intimidatorio quanto, spesso, efficace. Per contro, anche la Band è efficacemente agguerrita allo scopo di rintuzzare con efficacia i maligni attacchi delle venditrici di tentazioni. Il prezzo del biglietto è di 12€ intero, 10€ ridotto.
Sabato 18 novembre sarà il turno di “Bianca + 237… ogni creatura ha la sua misura”, spettacolo della Compagnia Joujoux Folies, vincitore del Premio Otello Sarzi 2017 (premio Giuria dei Bambini), è dedicato ai bambini, ma è in grado di far sognare anche i più grandi attraverso teatro danza, clowneria e acrobatica aerea. Di e con Simone Tositori e Valeria Chiara Puppo, regia di Enrico Vezzelli. I costumi sono di Silvia Testa, Disegno e luci di Federico Canibus, illustrazioni di Matteo Merli. Il prezzo del biglietto è di 6€.
Domenica 19 novembre alle ore 15 torna la commedia dialettale della Compagnia dell’Allegria con “Cosa Succede a Grittafrita?”, di Danilo Vialardi con la regia di Giberto Lanzarotti. La commedia si svolge interamente nell’unica osteria/albergo, del borgo marinaro di Grittafrita, dove regna sovrana la miseria. Gli unici pasti che si consumano sono a base di pesce, e i vari personaggi che si susseguono pensano solo a bere vino, che nessuno paga. Tra questi personaggi se ne distinguono in particolare due: uno è Gioxe Pappafigo, capitato “quasi per caso” nel borgo e che nasconde una verità che tiene in una borsetta appesa al collo, l’altro è il Dr. Ernesto Pillola, che all’apparenza sembra “rincitrullito”. Le donne del paese decidono di svelare il mistero della borsa del Pappafigo ed ordiscono una trama che le porterà ad un finale di commedia col botto. Il prezzo del biglietto è di 10€, 8€ ridotto, 6€ gli under 14.
Per ulteriori informazioni:
010 74 04 707
biglietteria@teatrogovi.it
www.teatrogovi.com
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi