- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEATRO DUSE, EROS PAGNI TORNA A GENOVA CON LO SPETTACOLO “COSÌ, VI PARE”
 
															Il primo spettacolo del nuovo anno vede il ritorno a Genova dell’amatissimo attore protagonista per oltre mezzo secolo di molte produzioni di successo del Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – Il primo spettacolo del nuovo anno vede il ritorno a Genova di Eros Pagni, amatissimo protagonista per oltre mezzo secolo, di molte produzioni di successo del Teatro Nazionale di Genova.
Il pluripremiato attore interpreta Lamberto Laudisi, il raisonneur di Così è (se vi pare), capolavoro pirandelliano in scena al Teatro Eleonora Duse da mercoledì 11 a domenica 15 gennaio.
Insieme ad Eros Pagni, Anita Bartolucci (la Signora Frola) Giacinto Palmarini (il Signor Ponza) e altri otto attori danno vita alla messa in scena di un regista come Luca De Fusco.
Scritta dal Premio Nobel agrigentino nel 1917, Così è (se vi pare) è uno dei testi cardine su cui ruota un grande tema pirandelliano, ossia la natura ambigua e interpretabile della realtà.
Al centro della vicenda la vita monotona di una sonnolenta cittadina di provincia che viene scossa dall’arrivo di un nuovo impiegato, il Signor Ponza, accompagnato da sua moglie e dalla suocera.
A destare sospetti è il fatto che mentre quest’ultima frequenta costantemente la casa del genero, nessuno nel paese è mai riuscito ad incontrare la moglie. Il mistero si infittisce tanto che la commedia si dipana con i tempi di un giallo,con i vari personaggi che si affaccianodalle aperture geometriche, in stile De Chirico, che compongono la scena circolare realizzata da Marta Crisolini Malatesta.
Un giallonel quale però, più che il colpevole, l’intreccio conduce lo spettatore di fronte ad una sentenza inappellabile: la natura sfuggente e insondabile della verità.
Giunto alla sua sesta regia pirandelliana Luca De Fusco racconta: «Ho deciso dibandire ogni elemento grottesco dalla rappresentazione, prediligendo una chiave interpretativa di ispirazione kafkiana, collocando i personaggi al centro di uno spazio che potrebbe essere il cortile di un manicomio o un insieme di palchi teatrali».
Lo spettacolo va in scena al Teatro Eleonora Duse: mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30. Domenica ore 16. Info teatronazionalegenova.it
Mercoledì 11 gennaio, al termine dello spettacolo, Eros Pagni e Andrea Porcheddu (dramaturg del Teatro Nazionale di Genova)ricordano Mariangela Melato, nel decimo anniversario della sua scomparsa.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi