- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro dell’Ortica, giovedì 27 febbraio proseguono gli incontri-eventi sulle malattie oncologiche con il laboratorio “Versi di Cura”

GENOVA – Giovedì 27 febbraio, dalle 18 alle 20, al Teatro dell’Ortica arriva il secondo appuntamento del ciclo di incontri e laboratorio “Tessere la cura”, rassegna dedicata alla elaborazione e mediazione teatrale della malattia oncologica intesa come un “evento di comunità”.
Dopo l’incontro dello scorso dicembre, continua quindi il percorso intrapreso già lo scorso anno, nato con “Gli orizzonti della cura” e in continuità con il laboratorio “Versi di Cura”, nato nel 2021 da un bisogno espresso e sentito fortemente da Anna Solaro, anima del teatro sociale dell’Ortica, durante il suo percorso da malata oncologica.
“Tutte le settimane, il giovedì, dalle 18 alle 20, al Teatro dell’Ortica si riunisce in laboratorio il gruppo Versi di Cura – spiega il direttore artistico GiancarloMariottini – È un gruppo sempre aperto, nato da un fortissimo desiderio della nostra co-fondatrice Anna Solaro e che da allora continuiamo a portare avanti, affrontando un tema che ci riguarda tutti ma che spesso è rimosso o coperto da tabù, quello del cancro. Noi lo facciamo a nostro modo, utilizzando i nostri strumenti, che sono quelli del teatro, della narrazione, della poesia, della riflessione. È un laboratorio in cui siamo tutti coinvolti, operatori teatrali, pazienti, familiari, personale sanitario, mescolati e impegnati a trovare un terreno di incontro e confronto”.
Tanti i temi e le sfumature affrontate: “Ci interroghiamo sul prendersi cura (di sé, del paziente, del caregiver e anche di chi cura) e le sue possibili declinazioni in ambito oncologico, sull’umanizzazione della cura e sul rapporto medico-paziente,inteso come un campo relazionale in cui inevitabilmente esiste la conflittualità, ma in cui, nonostante la fatica, si può coltivare l’incontro e il reciproco riconoscimento”.
L’appuntamento di giovedì, quindi, è una “porta che si apre sulla città”, lasciando a tutti la possibilità di partecipare: “Sarà un’occasione per ricordarlo e anche per portare avanti un percorso che ci porterà ad una giornata di studi, domenica 23 marzo, in cui ci piacerebbe stimolare un dibattito, con cittadini e addetti ai lavori, proprio sul tema della cura in ambito oncologico, in un’ottica multidisciplinare e con uno sguardo speciale alla promozione di percorsi di umanizzazione delle cure”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi