- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro della Tosse, ultimo appuntamento nel Centro Storico prima del trasferimento al Parco Villa Duchessa di Galliera

GENOVA – La rassegna estiva del Teatro della Tosse continua ma cambia location: sabato 18 luglio ultimo appuntamento nel Centro Storico in Sala Campana, dal 21 luglio al 9 agosto, invece, gli spettacoli si spostano al Parco Villa Duchessa di Galliera.
Sabato 18 luglio va in scena in Sala Campana, “Eva”. Mariella Speranza e la danzatrice Valeria Puppo portano in scena un testo tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain. Lo spettacolo dà voce a Eva nel periodo immediatamente successivo alla sua nascita, nei giardini dell’Eden, quando scopre l’incanto della natura che la affascina in modo totale. A Eva è affidata la conoscenza, il compito di dare i nomi alle meraviglie del mondo, l’invenzione del fuoco, la scoperta dell’amore. Sarà l’incontro-scontro con Adamo – rude, taciturno, insensibile alle attenzioni della giovane, disinteressato allo spettacolo della natura – il loro spiarsi e conoscersi da lontano, inseguirsi, procedere separati o a tratti insieme, a dare il via al cammino che l’uomo e la donna, da secoli, percorrono. E sarà il serpente, che spaventa e attrae Eva, a spingerla verso una nuova consapevolezza.
Dal 21 luglio al 9 agosto “Storie di spiriti, fantasmi e tavolini” di Luigi Ferrando con Emanuele Conte e Alessandro Bergallo andrà in scena al Parco Villa Duchessa di Galliera. In un’atmosfera da primo ‘900, piccoli gruppi di spettatori verranno condotti da guide silenziose ad ascoltare i curiosi racconti del Fantasma solitario, di Freud, di Eusapia Palladino – la medium napoletana che strego’ il mondo- e poi ancora di Lombroso, di Marie Curie, di Carl Gustav Jung fino a Sabina Spielrein, prima paziente poi allieva dello stesso Jung, che da un percorso di auto-guarigione costruì la propria professione diventando psichiatra e musicologa. Un omaggio ai racconti davanti al fuoco, alla narrazione a voce bassa, alle parti piu’ nascoste dell’animo umano, a quei “fantasmi” che ognuno di noi porta con se’ ed in se’, che a volte ci spaventano ma allo stesso tempo ci attirano e ci divertono.
Gli spettatori potranno essere accolti a piccoli gruppi ogni 15 minuti, a partire dalle ore 20 con ultimo ingresso alle 24.
BIGLIETTI INTERO EURO 15, RAGAZZI FINO AI 14 ANNI EURO 8
I biglietti sono acquistabili ESCLUSIVAMENTE :
-online su www.teatrodellatosse.it con carta di credito.
– al telefono al n. 3939663285
– con voucher tosse, al telefono al n. 393.9663285
– on line su www.happyticket.it
La biglietteria del Teatro della Tosse risponde dal MARTEDI ALLA DOMENICA dalle 15.00 alle 19.00 al n. 393.9663285.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi