- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro della Tosse, ultimo appuntamento nel Centro Storico prima del trasferimento al Parco Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – La rassegna estiva del Teatro della Tosse continua ma cambia location: sabato 18 luglio ultimo appuntamento nel Centro Storico in Sala Campana, dal 21 luglio al 9 agosto, invece, gli spettacoli si spostano al Parco Villa Duchessa di Galliera.
Sabato 18 luglio va in scena in Sala Campana, “Eva”. Mariella Speranza e la danzatrice Valeria Puppo portano in scena un testo tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain. Lo spettacolo dà voce a Eva nel periodo immediatamente successivo alla sua nascita, nei giardini dell’Eden, quando scopre l’incanto della natura che la affascina in modo totale. A Eva è affidata la conoscenza, il compito di dare i nomi alle meraviglie del mondo, l’invenzione del fuoco, la scoperta dell’amore. Sarà l’incontro-scontro con Adamo – rude, taciturno, insensibile alle attenzioni della giovane, disinteressato allo spettacolo della natura – il loro spiarsi e conoscersi da lontano, inseguirsi, procedere separati o a tratti insieme, a dare il via al cammino che l’uomo e la donna, da secoli, percorrono. E sarà il serpente, che spaventa e attrae Eva, a spingerla verso una nuova consapevolezza.
Dal 21 luglio al 9 agosto “Storie di spiriti, fantasmi e tavolini” di Luigi Ferrando con Emanuele Conte e Alessandro Bergallo andrà in scena al Parco Villa Duchessa di Galliera. In un’atmosfera da primo ‘900, piccoli gruppi di spettatori verranno condotti da guide silenziose ad ascoltare i curiosi racconti del Fantasma solitario, di Freud, di Eusapia Palladino – la medium napoletana che strego’ il mondo- e poi ancora di Lombroso, di Marie Curie, di Carl Gustav Jung fino a Sabina Spielrein, prima paziente poi allieva dello stesso Jung, che da un percorso di auto-guarigione costruì la propria professione diventando psichiatra e musicologa. Un omaggio ai racconti davanti al fuoco, alla narrazione a voce bassa, alle parti piu’ nascoste dell’animo umano, a quei “fantasmi” che ognuno di noi porta con se’ ed in se’, che a volte ci spaventano ma allo stesso tempo ci attirano e ci divertono.
Gli spettatori potranno essere accolti a piccoli gruppi ogni 15 minuti, a partire dalle ore 20 con ultimo ingresso alle 24.
BIGLIETTI INTERO EURO 15, RAGAZZI FINO AI 14 ANNI EURO 8
I biglietti sono acquistabili ESCLUSIVAMENTE :
-online su www.teatrodellatosse.it con carta di credito.
– al telefono al n. 3939663285
– con voucher tosse, al telefono al n. 393.9663285
– on line su www.happyticket.it
La biglietteria del Teatro della Tosse risponde dal MARTEDI ALLA DOMENICA dalle 15.00 alle 19.00 al n. 393.9663285.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi