- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Teatro della Tosse, tutti i prossimi appuntamenti

GENOVA-Al Teatro della Tosse proseguono gli appuntamenti della nuova stagione, eccoli tutti:
Mercoledì 26 febbraio ore 18.30 Foyer – Teatro della Tosse
RESISTENZ –E – dialoghi scenici sulla Resistenza tra storia e letteratura progetto di e con Marco Doria e Silvio Ferrari in collaborazione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
IV Incontro UOMINI E NO – di Elio Vittorini
Letture Massimiliano Caretta
Mercoledi 26 febbraio alle 18.30 al Teatro della Tosse continua il ciclo di incontri su antifascismo e Resistenza nella storia d’Italia, dagli anni Venti al biennio 1943-1945..
Ad ogni appuntamento uno storico, un uomo di lettere ed un attore raccontano e rivivono un pezzo di storia del nostro paese prendendo spunto dalle parole di un grande romanzo.
Mercoledi 26 febbraio sarà la volta di UOMINI E NO , il romanzo di Elio Vittorini uscito nel 1945, letture a cura di Massimiliano Caretta
Ingresso libero
Da giovedì 27 a sabato 29 febbraio ore 20.30 Teatro della Tosse – Sala trionfo
Lucca Comics & Games e Teatri d’Imbarco in collaborazione con Bao Publishing presentano
KOBANE CALLING ON STAGE
Tratto dall’opera omonima di Zerocalcare
Adattamento e regia di Nicola Zavagli
Direzione artistica Beatrice Visibelli
Con Massimiliano Aceti, Luigi Biava, Fabio Cavalieri, Francesco Giordano, Carlotta Mangione, Alessandro Marmorini, Davide Paciolla, Cristina Poccardi, Lorenzo Parrotto, Marcello Sbigoli e i giovani attori della compagnia Teatri d’Imbarco.
CONTINUA IL TOUR NAZIONALE DI”KOBANE CALLING ON STAGE”
Fa tappa a Genova al Teatro della Tosse da giovedi 27 a sabato 29 febbraio il tour nazionale di Kobane Calling On Stage , l’avventura teatrale iniziata con un clamoroso sold out al Teatro del Giglio durante l’edizione 2018 di Lucca Comics & Games.
Un progetto nato da un’idea del direttore generale di Lucca Crea, Emanuele Vietina, e curato da Cristina Poccardi insieme a Nicola Zavagli. Prodotto da Lucca Comics & Games / Lucca Crea e Teatri D’Imbarco in collaborazione con BAO Publishing, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il sostegno di Mibac e Regione Toscana
Venerdì 28 febbraio ore 20.30 Teatro del Ponente
HAPPY ENDING
da un’idea di Daniela Domenici
testo e regia Emanuela Rolla
scenografia Luca Maschi
con Emanuela Rolla
Venerdì 28 febbraio alle ore 20.30 va in scena al Teatro del Ponente HAPPY ENDING, la storia di Rossella e del suo mondo sospeso, tra note intime dell’anima e amare verità.
Rossella è una transessuale, non operata ,che vive la vita come tutti, tra routine e battaglie quotidiane alla conquista del diritto di vivere la propria identità.
Venerdi 28 febbraio ore 21.30 La Claque
ANNULLATO PER MOTIVI TECNICI CONCERTO SERGIO CAPUTO
SOSTITUITO DA MEMORIE DI UNA CICIONA
con Simonetta Guarino
regia Marco Taddei
In scena una Ciciona in Persona e le sue memorie ( una “C” sola perché le doppie sono faticose e Le Cicione oltre che ciccione sono anche pigre , va da sé)
Una considerazione di genere : le donne sono definite molto più dal loro aspetto rispetto ai maschietti. Una Ciciona insomma è molto più interessante di un generico ciccione per chi si dedica all’arte del body shaming.
Cosa ci svelerà La Ciciona in persona sul palco? Fantasie imbarazzanti? Aneddoti buffi di rotolini ribelli ? Esilaranti brutte figure di un’imbranata over-size? Cosa altro deve raccontare?
Forse cosa scatena in tutti noi La Ciciona. Quale occasione più ghiotta di questa per portare il peggio di noi sotto un palco? La ciccia è il pifferaio di questo spettacolo .
La protagonista, Ciciona in Persona, invita a teatro il pubblico per parlare di sé come Ciciona ad honorem, Ciciona di lunga data, Ciciona DOC, ma finisce per parlare del pubblico, di tutti noi. Degli stereotipi esilaranti che circondano Le Cicione, della paura che fanno le Cicione, della “pace” che infondono le Cicione, dell’incantesimo collettivo che trasforma La Ciciona in una strega vogliosa di salamini. E come una strega-ciciona inviterà il pubblico a entrare in bosco oscuro di racconti e vicende che solo un curriculum cinquantennale di Ciciona in persona potrebbero annoverare e svelerà al pubblico stesso che in fondo, tutti tutti tutti , anche i più secchi-ipocriti,vorrebbero nella propria vita poter essere CICIONI perlomeno un giorno, almeno per un minuto…
BIGLIETTI intero 12,00 €
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi