- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
TEATRO DELLA TOSSE, “TOMMY IN CONCERT”. ALDO DE SCALZI RILANCIA IL MITO DEGLI WHO

Il concerto si terrà giovedì 28 marzo alle 21 ed è un’occasione di richiamo per tutti gli amanti dei musical. Prevista la partecipazione di dieci cantanti e di personaggi di punta del panorama musicale italiano
GENOVA – “Tommy”, l’album degli Who pubblicato nel 1969 è considerato la prima opera rock di tutti i tempi. Il concerto che si terrà al Teatro della Tosse giovedì 28 marzo seguirà le modifiche alla trama effettuate nel 1975, in occasione della realizzazione del film diretto da Ken Russell. Lo spettacolo, ancora attuale per i temi affrontati e l’innegabile qualità della musica, è un’occasione di richiamo per tutti gli amanti dei musical. Nella versione concertata, è prevista la partecipazione di 10 cantanti. Nomi di punta del panorama musicale Italiano e Internazionale si alternano sul palco per rappresentare i personaggi principali tra i quali spiccano Aldo De Scalzi, Paolo Bonfanti(Big Fat Mama, Slow Feet, Paolo Bonfanti Band),Armanda De Scalzi (New Trolls, “Tutte le città hanno lo stesso cielo”), RobertoTiranti(Labyrinth, New Trolls, Ken Hensley), Valeria Bruzzone (Vittorio De Scalzi), MatteoMerli (Macrame’, Piccola Orch.Genovese, Orch. Bailam, La Squadra).
“TOMMYin concert” è l’esecuzione in forma di concerto di un’opera rock le cui tematiche, considerate provocatorie e all’avanguardia negli anni ’70, sono decisamente ancora attuali nella società di oggi. Costretto da un trauma ad isolarsi dal mondo – poiché gli è stato detto che non ha visto nulla e non deve raccontare nulla ha smesso di vedere, sentire e parlare -, il piccolo Tommy è vittima di episodi di abuso e di bullismo, poi dell’avidità del patrigno, che ne sfrutta il talento come campione di flipper. Dopo aver riacquistato l’uso dei sensi, Tommy è visto come il nuovo Messia da seguaci che, alla fine delusi, ne distruggono il santuario. Con la morte della madre e del patrigno, ormai libero da imposizioni e sfruttamento, Tommy potrà essere finalmente se stesso. Questa nuova proposta, più agile nella forma ma altrettanto coinvolgente, grazie all’esecuzione della musica dal vivo, è realizzata nel pieno rispetto dell’opera originale. Cantanti: Paolo Bonfanti, Aldo De Scalzi, Valeria Bruzzone, Armanda De Scalzi, Roberto Tiranti, Matteo Merli, Agostino Marafioti, Claudio Boero, Fausto Sidri. La band “Too little time” composta da sei elementi, riproduce un sound trascinante e i cantanti, di altissimo livello, fanno rivivere tutta l’emozione e la magia di uno dei musical più famosi di tutti i tempi. In formazione, AlessandroPelle (batteria), AntonioEsposito (basso), Luca Masperone (chitarra Elettrica), Paolo Donnini(chitarra Acustica), Massimo Modesti (tastiere), Marco Gnecco (tastiere).
Tutti i musicisti vantano un lungo curriculum di spettacoli in Italia e all’estero – con band di vario genere rock, blues, rhythm & blues, funky. Per il genere musical hanno realizzato con formazioni diverse spettacoli integrali con musica dal vivo di AIDA (Elton John e Tim Rice), TARZAN (Phil Collins), EVITA (Andrew Lloyd Webber e Tim Rice), JESUS CHRIST SUPERSTAR (Andrew Lloyd Webber e Tim Rice), quest’ultimo anche in versione concerto. Hanno realizzato anche alcuni medley di musical diversi RELEONE,BELLAELABESTIA,ALADINO,ERCOLE, ecc.
BIGLIETTI 20 euro
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
Botteghino +39 010 2470793
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi