- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEATRO DELLA TOSSE, “TOMMY IN CONCERT”. ALDO DE SCALZI RILANCIA IL MITO DEGLI WHO
Il concerto si terrà giovedì 28 marzo alle 21 ed è un’occasione di richiamo per tutti gli amanti dei musical. Prevista la partecipazione di dieci cantanti e di personaggi di punta del panorama musicale italiano
GENOVA – “Tommy”, l’album degli Who pubblicato nel 1969 è considerato la prima opera rock di tutti i tempi. Il concerto che si terrà al Teatro della Tosse giovedì 28 marzo seguirà le modifiche alla trama effettuate nel 1975, in occasione della realizzazione del film diretto da Ken Russell. Lo spettacolo, ancora attuale per i temi affrontati e l’innegabile qualità della musica, è un’occasione di richiamo per tutti gli amanti dei musical. Nella versione concertata, è prevista la partecipazione di 10 cantanti. Nomi di punta del panorama musicale Italiano e Internazionale si alternano sul palco per rappresentare i personaggi principali tra i quali spiccano Aldo De Scalzi, Paolo Bonfanti(Big Fat Mama, Slow Feet, Paolo Bonfanti Band),Armanda De Scalzi (New Trolls, “Tutte le città hanno lo stesso cielo”), RobertoTiranti(Labyrinth, New Trolls, Ken Hensley), Valeria Bruzzone (Vittorio De Scalzi), MatteoMerli (Macrame’, Piccola Orch.Genovese, Orch. Bailam, La Squadra).
“TOMMYin concert” è l’esecuzione in forma di concerto di un’opera rock le cui tematiche, considerate provocatorie e all’avanguardia negli anni ’70, sono decisamente ancora attuali nella società di oggi. Costretto da un trauma ad isolarsi dal mondo – poiché gli è stato detto che non ha visto nulla e non deve raccontare nulla ha smesso di vedere, sentire e parlare -, il piccolo Tommy è vittima di episodi di abuso e di bullismo, poi dell’avidità del patrigno, che ne sfrutta il talento come campione di flipper. Dopo aver riacquistato l’uso dei sensi, Tommy è visto come il nuovo Messia da seguaci che, alla fine delusi, ne distruggono il santuario. Con la morte della madre e del patrigno, ormai libero da imposizioni e sfruttamento, Tommy potrà essere finalmente se stesso. Questa nuova proposta, più agile nella forma ma altrettanto coinvolgente, grazie all’esecuzione della musica dal vivo, è realizzata nel pieno rispetto dell’opera originale. Cantanti: Paolo Bonfanti, Aldo De Scalzi, Valeria Bruzzone, Armanda De Scalzi, Roberto Tiranti, Matteo Merli, Agostino Marafioti, Claudio Boero, Fausto Sidri. La band “Too little time” composta da sei elementi, riproduce un sound trascinante e i cantanti, di altissimo livello, fanno rivivere tutta l’emozione e la magia di uno dei musical più famosi di tutti i tempi. In formazione, AlessandroPelle (batteria), AntonioEsposito (basso), Luca Masperone (chitarra Elettrica), Paolo Donnini(chitarra Acustica), Massimo Modesti (tastiere), Marco Gnecco (tastiere).
Tutti i musicisti vantano un lungo curriculum di spettacoli in Italia e all’estero – con band di vario genere rock, blues, rhythm & blues, funky. Per il genere musical hanno realizzato con formazioni diverse spettacoli integrali con musica dal vivo di AIDA (Elton John e Tim Rice), TARZAN (Phil Collins), EVITA (Andrew Lloyd Webber e Tim Rice), JESUS CHRIST SUPERSTAR (Andrew Lloyd Webber e Tim Rice), quest’ultimo anche in versione concerto. Hanno realizzato anche alcuni medley di musical diversi RELEONE,BELLAELABESTIA,ALADINO,ERCOLE, ecc.
BIGLIETTI 20 euro
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
Botteghino +39 010 2470793
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi