- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Teatro della Tosse, questa settimana due spettacoli della rassegna estiva nel Centro Storico

GENOVA – Partita sabato 4 luglio, la rassegna estiva del Teatro della Tosse continua questa settimana con due appuntamenti nel Centro Storico: uno spettacolo per bambini e il teatro canzone di Alessandro Bergallo.
I DUE SPETTACOLI
9 luglio ore 18.30 Sala Campana
ASTOLFO SULLA LUNA
Produzione della Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, testo, regia e scene di Emanuele Conte con Graziano Sirressi. Spettacolo per bambini dai 6 anni.
La rassegna estiva propone anche un titolo per i ragazzi con una replica pomeridiana di ASTOLFO SULLA LUNA, la fantastica storia dell’Orlando Furioso raccontata attraverso gli occhi di Astolfo, l’istrionico personaggio cui, nel poema di Ariosto, sono affidate le avventure più incredibili e prodigiose, fra maghe, mostri e luoghi incantati. Trasformato in pianta dalla maga Alcina, Astolfo, tornato uomo, è incaricato da re Carlo di ritrovare il senno di Orlando e per cercarlo, salito in sella al magico Ippogrifo, accompagna gli spettatori sulla Luna, il luogo misterioso per eccellenza, in cui si può ritrovare tutto ciò che viene smarrito sulla Terra.
INGRESSO GRATUITO prenotazione obbligatoria al 393.9663285
11 luglio ore 21 Sala DINO CAMPANA
CE LE HO TUTTE! ( live e in streaming su Goodmorning Genova e sulla pagina Fb Teatro della Tosse)
Di Andrea Begnini e Alessandro Bergallo con Alessandro Bergallo e la collaborazione musicale di Federico Bagnasco.
Alessandro Bergallo torna a ridere delle proprie ansie l’11 luglio, con un divertente teatro-canzone basato sull’improvvisazione musicale, un live ritmato dalla presenza in scena del contrabbassista Federico Bagnasco. Protagonista un Lui vero e proprio collezionista di paure, che riesce ad assorbire ogni nuova forma di ansia, reale o virtuale che sia. Lui le paure le ha proprio tutte: ha paura del bricolage, dell’aspetto esteriore, del padre, dello psicanalista, dei supereroi, della terra piatta e di Dio. E, ancora, del proprio passato, della televisione, del lavoro, del successo e pure della morte, ulteriore occasione di dubbi e incertezze.
Grazie alla collaborazione con Ce.Sto e con Giardini Luzzati Spazio Comune, prima dello spettacolo, alle 20.30, verrà offerto un aperitivo agli spettatori in piazzetta Mauro Rostagno.
BIGLIETTI INTERO EURO 15, RAGAZZI FINO AI 14 ANNI EURO 8
I biglietti sono acquistabili :
-online su www.teatrodellatosse.it con carta di credito.
– al telefono al n. 3939663285
– con voucher tosse, al telefono al n. 393.9663285
– on line su www.happyticket.it
La biglietteria del Teatro della Tosse risponde dal MARTEDI ALLA DOMENICA dalle 15.00 alle 19.00 al n. 393.9663285
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi