- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
TEATRO DELLA TOSSE, PROSEGUE ONLIFE CON “OLTRE-LA FINE DEL TEMPO”
Continua la programmazione di Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, ad aprile con la presentazione del progetto tra storia, scienza, didattica e musica
GENOVA – Prosegue Onlife, il modo in cui il Teatro della Tosse ha scelto di raccontare il teatro che continua a fare. Una finestra che permette agli spettatori di guardare dentro, oltre le porte chiuse e agli artisti di rimanere in contatto con il pubblico.
L’attività è resa possibile grazie al Ministero della cultura, al Comune di Genova, alla Regione Liguria e alla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il prossimo evento
Sabato 24 aprile, alle ore 21.00, a poco più di un mese dalla prima assoluta del documentario, una serata di incontro per tornare a parlare di “Oltre-La fine del tempo”. Il progetto Onlife, realizzato da un’idea di Matteo Manzitti con Eutopia Ensemble, è coprodotto con Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, GOG – Giovine Orchestra Genovese e Unione Musicale di Torino. È inoltre in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Associazione Memoria della Benedicta e Polo del ‘900.
Una chiacchierata a più voci, per raccontare il futuro di questo progetto transdisciplinare e per approfondirne i temi. Storia, scienza, didattica e musica si mescoleranno a clip tratte dal docufilm. La riflessione intorno al concetto di tempo è solo uno dei cardini di questo lavoro, che vuole costruire un ponte tra arte e didattica, nella convinzione che la cultura debba e possa stringere un’alleanza con il mondo dell’educazione.
La serata sarà trasmessa in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube del Teatro della Tosse. Sarà possibile accedere anche dal sito www.teatrodellatosse.it.
Interverranno Amedeo Romeo, direttore Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Matteo Manzitti, autore de “La fine del tempo”. E ancora: Adel Oberto, regista de “La fine del tempo” e Marco Giliberti, docente di didattica della fisica a Milano. Il contributo video è di Alessandro Bollo, direttore Polo del ‘900.
Info
Per ulteriori informazioni, telefonare al botteghino allo 010 2470793, lunedì-venerdì dalle 15 alle 19 o inviare una email a promozione@teatrodellatosse.it. Aggiornamenti e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Teatro della Tosse.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi