- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Teatro della Tosse, La Claque il 24 e 25 marzo si prepara a un weekend fatto di poesia e antologia

GENOVA – Il teatro de La Claque il 24 e 35 marzo si prepara a un weekend in cui la poesia e l’antologia saranno protagoniste.
Il programma degli eventi:
Venerdi 24 marzo – La Claque – h. 22.00
LA MASCHERA DI CERA – 20 Years + 1
Alessandro Corvaglia – voce e chitarra acustica,
Agostino Macor – tastiere
Fabio Zuffanti – basso
Martin Grice- flauto e sax
Andrea Orlando – batteria
Sul palco de La Claque venerdi 24 marzo alle ore 22 , dopo il blocco forzato a causa della pandemia , la Maschera di Cera torna con il 20+1 tour (con un anno di ritardo rispetto alla data del ventennale), uno spettacolo antologico con tutti momenti salienti del gruppo e il caratteristico sound fatto di tastiere immaginifiche, ritmiche cangianti, una pletora di fiati, un potente basso distorto e una voce versatile ed emozionante.
Il tour si muoverà tra Italia, Inghilterra, Canada e Francia per celebrare i 20 anni di attività del gruppo.
La Maschera Di Cera è uno dei gruppi-cardine per la riscoperta del glorioso suono prog italiano degli anni Settanta. Attiva dal 2002, la formazione genovese è stata una delle poche a rispettare in tutto e per tutto questo tipo di sonorità , fatta di calde e potenti atmosfere sinfoniche e testi in lingua madre.
Il RPI è passione prog allo stato puro che la Maschera Di Cera è stata in grado di ricreare e diffondere realizzando sei album e una lunga serie di concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e Canada.
Il terzetto-base che da sempre anima la formazione (Alessandro Corvaglia a voce e chitarra acustica, Agostino Macor alle tastiere e Fabio Zuffanti al basso) sarà coadiuvato dalla presenza di Martin Grice (Delirium) a flauto e sax e di Andrea Orlando (La Coscienza di Zeno, Finisterre) alla batteria.
Sabato 25 febbraio – La Claque – h. 22.00
La Claque POETRY SLAM
a cura di Genova Slam
Sabato 25 marzo alle 22 a La Claque la terza fase eliminatoria del Poetry Slam “lo spettacolo della poesia”, organizzato dal collettivo Genova Slam che vedrà la sua serata finale il prossimo 22 aprile.
Testi propri, tre minuti a testa e nessun oggetto o costume di scena: queste le regole per poter partecipare e cercare di farsi amare dal pubblico che, come sempre, decreterà il vincitore finale.
Poetry Slam rappresenta un’occasione unica per vedere all’opera alcuni dei migliori performer d’Italia in uno spettacolo che è anche rito collettivo. Un modo per riscoprire che la poesia appartiene a tutti e parla di noi.
Nato a Chicago negli anni 80, poetry slam è una forma espressiva che fonde scrittura e performance e oggi in Italia si sta diffondendo con oltre trecentocinquanta gare organizzate sul territorio nazionale e strutturate in un vero e proprio campionato.
In questa terza serata eliminatoria si esibiranno Biancamaria Furci ,Sergio Garau ,Valentina Giordano ,Michela Gualtieri , Emanuele Ingrosso ,Piero Negri ,Cristian Kosmonavt Zinfolino.
Genova Slam è un collettivo composto da Filippo Balestra, Silvia Benvenuti, Andrea Fabiani e Stella Venturo, attivo nel capoluogo ligure nell’organizzazione di Poetry Slam, rassegne poetiche e altri eventi di promozione della poesia e della poesia performativa.
Per la Lega Italiana Poetry Slam, organizzano dal 2016 la finale regionale ligure del campionato italiano e, nel 2016 e nel 2018 hanno contribuito all’organizzazione della finale nazionale. Nell’estate 2019, con il progetto Slam The Moon, hanno portato, per la prima volta, la poesia sui palchi del Goa Boa Festival e nel settembre 2021 sono stati chiamati a condurre la serata inaugurale delle finali nazionali LIPS di Torino.
INFO E BIGLIETTERIA
LA MASCHERA DI CERA euro 15
POETRY SLAM
Biglietto singola serata euro 10
Abbonamento a 4 serate euro 32
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi