TEATRO DELLA TOSSE, IN SCENA LA PRIMA NAZIONALE DI “DEATH CAFE’ (a)LIVE” DI MARINA MINETTI
Doppio appuntamento in sala Agorà e La Claque per il 10 e l’11 ottobre con lo spettacolo dai temi impegnativi a metà strada tra teatro e stand up comedy.
GENOVA – Teatro della Tosse porta nelle sue sale il 10 e l’11 ottobre la prima nazionale di “DEATH CAFE’ (a)LIVE”, lo spettacolo a metà strada tra teatro e stand up comedy di Marina Minetti. L’opera mette in scena la storia di una conduttrice radiofonica stanca di non poter condividere col proprio pubblico argomenti considerati tabù, andando così a toccare temi al di fuori dell’intrattenimento mainstream. Regia e collaborazione ai testi di Emanuele Conte e Luigi Ferrando.
10 -11 ottobre–H. 20.30- Teatri di S.Agostino – sala Agorà / La Claque
DEATH CAFE’ (A)LIVE- prima nazionale
Di Marina Minetti
con la collaborazione di Emanuele Conte e Luigi Ferrando
Regia Emanuele Conte e Luigi Ferrando
con Marina Minetti
Produzione Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse
Dopo una serie di anteprime estive, arriva a Genova in prima nazionale DEATH Cafe’ ( A) LIVE di e con Marina Minetti, con la regia e la collaborazione ai testi di Emanuele Conte e Luigi Ferrando.
A mezza strada tra teatro e stand up comedy, uno spettacolo che fa ridere, sorridere e commuovere su uno dei tabù più intoccabili della nostra epoca.
Un paso doble tra proscenio e sala per consegnare al pubblico l’autorizzazione alla sofferenza e tentare di restituire alla morte un suo vocabolario, recuperando il rapporto positivo che le civiltà classiche avevano con essa.
E’ la storia di una conduttrice radiofonica che stanca di dover evitare i temi che i network main stream le impediscono di condividere con gli ascoltatori, primo fra tutti, la morte e convinta che parlare delle proprie paure permetta di superarle, decide di affrontarle sequestrando il pubblico di un teatro e trasformando la serata in una seduta psicanalitica di gruppo sul tema che, volenti o nolenti, riguarda tutti: l’Ultimo Viaggio.
E così la sala diventa un Death Cafè, uno di quei luoghi, realmente esistenti, in cui un numero limitato di persone si incontra per discutere insieme sul tema della morte e superarne il timore, ma anche per porre tutti quegli interrogativi sugli aspetti e curiosità del dopo vita, che non abbiamo mai osato chiedere
Socrate diceva: “nessuno sa se per l’uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni”.
In “Death Cafè (A)Live”, riconoscersi fragili di fronte alla morte è l’inizio di un percorso che viene affrontato con autenticità e umorismo, perché se è vero che ognuno di noi è solo davanti alla Morte, almeno finché non arriva, possiamo riderci su tutti insieme.
Il monologo è ispirato al podcast di Marina Minetti “Death Cafè” pubblicato da Mondadori Studios.
BIO MARINA MINETTI
Attrice, autrice, conduttrice radiofonica.
Ha debuttato nel 1998 al Teatro della Tosse di Genova per poi ritrovarsi catapultata negli studi radiofonici.
Ha lavorato per Radio Deejay, R101, Radio Italia.
Non ha mai smesso di dedicarsi al teatro: hanno riso di lei allo Zelig di Milano con il suo spettacolo “A cuore crudo”, hanno pianto in scena con lei con lei alla Triennale di Milano gli spettatori della performance “Todo lo que està a mi lado”del drammaturgo e artista visivo argentino Fernando Rubio.
Usa la sua professione per combattere le paure, proprie e altrui:
aiuta le persone terrorizzate dal parlare in pubblico con i suoi corsi dedicati di public speaking e scrive per sedare la fobia della morte.
Ha firmato il podcast “Death Cafè” edito da Mondadori Studios.
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto intero euro 18
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Là ci darem la mano: Dom Juan incontra Don Giovanni all’Ivo Chiesa
di Francesca Lituania GENOVA – Arturo Cirillo porta in scena, in...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO
in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei quartieri”...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il flashback di Violetta: La Traviata di Giorgo Gallione tra “Amore e Morte”. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – Il Dottor Grenvil apre il...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”
di Alessia Spinola GENOVA – Genova non smette mai di...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
“Genova Fantastica e dove trovarla”: alla scoperta dei segreti della Superba tra caccia al tesoro e balli sotto le stelle
di Alessia Spinola GENOVA – Genova, con i suoi vicoli...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il rapporto viscerale e universale tra madre e figlio il tema della mostra “Motherhood Project” al via dal 23 gennaio nello Spazio ImmaginaGenova
GENOVA – Il rapporto viscerale e universale tra madre e...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei...
- 14 Gennaio 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi