- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
TEATRO DELLA TOSSE, ANCHE AD APRILE PROSEGUE IN STREAMING “ONLIFE”

Continua la programmazione di Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, ad aprile con un’anteprima in esclusiva di Familie Flöz
GENOVA – Prosegue Onlife, il modo in cui il Teatro della Tosse ha scelto di raccontare il teatro che continua a fare. Una finestra che permette agli spettatori di guardare dentro, oltre le porte chiuse e agli artisti di rimanere in contatto con il pubblico.
L’attività è resa possibile grazie al Ministero della cultura, al Comune di Genova, alla Regione Liguria e alla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il prossimo evento
Appuntamento al 17 aprile con un grande evento online. Una festa molto particolare in compagnia di Familie Flöz, per presentare in esclusiva un assaggio della nuova produzione, “FESTE”, che debutterà allo Schiller Theater di Berlino il 20 Aprile 2021.
Dal vivo dallo studio Flöz, un’esperienza unica e diversa, interattiva ed intima, disponibile gratuitamente in streaming sul canale twitch di Familie Flöz al sito https://www.twitch.tv/floeztv.
Per i primi novantanove spettatori che si prenoteranno scrivendo a biglietteria@teatrodellatosse.it, questo bizzarro teatro virtuale diventerà anche una vera festa. Si potrà bere un bicchiere di champagne, abbassare le luci, ballare con la musica delle DJs per conoscere, attraverso quiz e giochi, chi si nasconde dietro “FESTE”.
La serata si aprirà con un viaggio alla scoperta del percorso di creazione del nuovo spettacolo, condotto da Gianni Bettucci, manager di Familie Flöz con ospiti, interviste, curiosità e il documentario “BEHIND FESTE”, racconto video del making of.
A seguire, un’anteprima esclusiva del “The Best of FESTE”, registrata dal Theaterhaus di Stuttgart lo scorso 1 aprile, commentata in diretta dal regista Michael Vogel e dai tre attori che introdurranno alcuni momenti e scene dello spettacolo.
“FESTE”
“FESTE” è una favola senza parole per adulti. Una storia tragicomica sulla caccia alla felicità individuale. Un matrimonio in grande stile avrà luogo in una casa signorile in riva al mare. Nel retro, invece, ci sono i facchini, i lavoratori che assolvono ai tanti e ingrati lavori come la consegna, la pulizia, lo sgombero, la sorveglianza e lo smaltimento.
In un melange poetico di tragedia e di slapstick, gli strambi personaggi di “FESTE” fanno del loro meglio per assicurare il regolare approvvigionamento della casa sul mare. Condannati a rimanere deboli, lottano per la loro dignità e per il rispetto dei forti e dei ricchi. Ma improvvisamente il mare non c’è più, lasciando solo un deserto di sabbia e pietra. Per un momento, tutto si ferma. Ma la musica suona più forte, la celebrazione dell’amore continuerà.
Familie Flöz
Familie Flöz affonda le sue radici nella Folkwang-Hochschule di Essen, unico istituto di formazione statale per il teatro di espressione corporea in Germania. La compagnia lavora da sempre su un teatro che si basa su strumenti che vengono prima del linguaggio parlato, nella convinzione che ogni conflitto si manifesti prima di tutto nel corpo e che il conflitto corporeo sia l’origine di ogni situazione drammatica.
Da più di venti anni le maschere sono strumento di lavoro e fonte di ispirazione della compagnia e trovano la loro origine e ispirazione nella ricca tradizione delle figure della commedia dell’arte, nelle maschere della Fastnacht in Svevia, negli eroi dei fumetti e nel teatro del clown del XX secolo.
I temi degli spettacoli sono scelti in un processo creativo-collettivo in cui tutti gli interpreti, attraverso svariate improvvisazioni, raccolgono materiale drammatico per poi, solo in un secondo momento, mettere in gioco le maschere.
La maschera diviene cosi una vera drammaturgia che, come un testo, porta con sé forma e contenuto, prendendo vita nell’immaginazione dello spettatore, che ne diventa, in una certa misura, anche il creatore. Familie Flöz è stata in tournée in trentaquattro diversi paesi. Nel 2013 la compagnia ha inaugurato lo Studio Flöz a Berlino, nuovo luogo di produzione e creazione di teatro fisico.
Info
Per prenotarsi scrivere al Teatro della Tosse alla email biglietteria@teatrodellatosse.it. L’evento sarà disponibile al sito https://www.twitch.tv/floeztv.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi