- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
TEATRO AKROPOLIS: IL FESTIVAL “TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI 2019” CHIUDE CON NUMERI DA RECORD

Il bilancio finale conta ben 15 tutto esaurito in 11 giorni e l’80% di spettatori under 35. Il cartellone prevedeva 23 spettacoli di cui 5 prime assolute, superate anche le difficoltà oggettive di una sede decentrata e di questi giorni costellati di allerte arancioni.
GENOVA-Si è chiusa con un bilancio positivo oltre ogni aspettativa la decima edizione del festival “Testimonianze ricerca azioni”, ideato e organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio.
Undici giorni e ventitré spettacoli, di cui cinque prime assolute, con quindici tutto esaurito e l’80% di pubblico under 35. Un risultato raggiunto superando le difficoltà oggettive di una sede decentrata – Teatro Akropolis è a Sestri Ponente – e una programmazione annuale che si concentra nei giorni di festival e quindi esula dalla costanza di un rapporto cadenzato dalle stagioni di lunga durata.
A questo si sono aggiunte la pioggia costante e le allerte arancioni delle scorse giornate: neppure queste hanno scoraggiato gli spettatori fedeli in cerca delle novità presenti nel cartellone di Akropolis. Novità ovvero prime assolute e anteprime di artisti provenienti dal Giappone, dalla Germania, dal Belgio, dalla Francia, per una rassegna che ha ottenuto il raro patrocinio del Consolato Generale del Giappone di Milano e dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma, e ha visto la presenza di critici giunti da tutta Italia, come di studiosi attivi in particolare presso il DAMS di Bologna, La Sapienza, Università Roma Tre, Università di Genova.
Proprio grazie al riconoscimento di una specificità che unisce la ricerca con la semplicità del linguaggio universale di danza, teatro, musica e circo, “Testimonianze ricerca azioni” è l’unico festival multidisciplinare sostenuto dal MiBac ed è finalista al Premio Rete Critica 2019 nella categoria “Progettualità/Organizzazione” il cui verdetto sarà annunciato a dicembre. L’internazionalità della manifestazione è in equilibrio con la radicalità territoriale, visto che uno dei filoni principali approfonditi dal festival di quest’anno è la città di Genova, anche attraverso una fitta rete di collaborazioni.
Paola Bianchi ha condotto un laboratorio di danza in collaborazione con Istituto David Chiossone e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Liguria, Aline Nari un laboratorio su danza e filosofia con la scuola primaria Daneo, alcune classi del liceo artistico Klee-Barabino hanno seguito il festival e la sua genesi, la compagnia Città di Ebla diretta da Claudio Angelini ha iniziato un’analisi della città, del suo impianto urbanistico nel rapporto con chi la abita, Studio per corpo centrale :: Genova, che debutterà l’anno prossimo coprodotto da Teatro Akropolis. Più sei locale, più sei globale.
Anche in termini di performance, tema approfondito con gran seguito di pubblico nel seminario condotto da Marco De Marinis. Lo spettacolo Pragmaprodotto da Teatro Akropolis sarà replicato a Parma e Roma, ospite dei festival “Natura Dèi Teatri” e “Teatri di Vetro”. Al festival 2019 di Teatro Akropolis hanno lavorato circa 130 persone tra artisti, tecnici e organizzatori.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi