- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Akropolis: Festa! Spettacoli, musica e performance
Per il terzo anno consecutivo, il festival Testimonianze ricerca azioni, organizzato da Teatro Akropolis e arrivato alla settima edizione, invita tutti, artisti e spettatori, a una festa che avrà luogo venerdì 15 aprile a Villa Rossi Martini, in piazza Bernardo Poch 4, a Sestri Ponente. L’ingresso è libero. Villa Rossi è sede del CLEC – Centro Linguaggi Espressivi Contemporanei, consorzio di associazioni culturali di cui Teatro Akropolis è responsabile per il teatro.
La serata è una vera e propria festa con musica, spettacoli e buffet, un appuntamento conviviale calato nella cornice di una storica villa genovese. Sono previste le esibizioni di Teatro Magro, della danzatrice Noemi Bresciani e dell’ensemble polacco Emilia Niezbecka & Senlemen. Questi ultimi ospiti, musicisti sperimentali, partecipano al festival grazie alla collaborazione fra Teatro Akropolis e il Consolato generale della Repubblica di Polonia in Milano.
Noemi Bresciani presenta in prima regionale il suo spettacolo Fragile out. È un invito alla vita, alla libertà, espresso da una donna convinta che non ci sia niente di più coraggioso che mostrarsi fragili. La performance nasce come espressione di danza urbana, spinta dall’urgenza di abitare spazi inospitali. Propone un insieme disomogeneo di immagini vivide che appartengono alla ritualità della vita di una donna, alla ricerca del disequilibrio per trovare una sua verità. Noemi Bresciani nel 2015 è stata in residenza a Teatro Akropolis nell’ambito del progetto Genius Loci.
Teatro Magro presenta in prima regionale lo spettacolo Senza Niente 4 – Il Regista, quarta e ultima tappa di una serie di monologhi interpretati da Flavio Cortellazzi e dedicati alla crisi della cultura italiana, in particolare a quella del teatro affrontata dal punto di vista delle figure professionali. I tre precedenti spettacoli sono stati dedicati a L’Attore, Il Presidente, L’Amministratore. Il regista veicola idee, messaggi, valori culturali ed estetici, è colui che dirige gli attori, valorizzandone i talenti e le peculiarità. Ha dei doveri e lotta contro il tempo, perché il tempo è denaro, perché a un’idea non si può dare un tempo di stagionatura, e nemmeno una data di scadenza. Un ritratto caustico e impietoso per ribadire che, nonostante il momento contingente, di arte e di bellezza si può vivere.
Noemi Bresciani, danzatrice milanese, è una delle più interessanti esponenti della nuova generazione di danzatrici italiane. Si è formata presso l’atelier di Teatrodanza dell’accademia Paolo Grassi ed è stata allieva, fra gli altri, di German Jauregui, Ariella Vidach, Michele Abbondanza, Giorgio Rossi, Yasmeen Godder. Dal 2009 lavora al collettivo di danza Fattoria Vittadini, con il quale è stata ospitata in numerosi festival e teatri, tra cui Biennale Danza di Venezia, Piccolo Teatro di Milano e Epées du Bois di Parigi.
La compagnia Teatro Magro nasce a Mantova nel 1988, con la direzione artistica del regista Flavio Cortellazzi. Oggi, in modo consolidato e strutturato, l’attività si muove in ambito sperimentale e di ricerca per superarne gli spazi e i confini. Teatro Magro presenta un’offerta culturale, divulgativa, sociale ed educativa variegata e multidisciplinare.
Emilia Niezbecka, cantante e violinista polacca, va alla ricerca della musica delle sue radici, creando un ponte fra passato e presente, tra semplicità rurale e giungla metropolitana.
Tutti gli spettacoli e gli eventi sono ad ingresso libero.
Info Tel. 329.1639577 – email info@teatroakropolis.com www.teatroakropolis.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi