- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatri di S. Agostino, nella Sala Agorà la metamorfosi di Tommaso Ragno nel racconto di Kafka “Una relazione per un’accademia”
GENOVA – Dal 17 al 19 dicembre alla Sala Agorà dei Teatri di S.Agostino va in scena “Una relazione per un’accademia” di Franz Kafka. Per il centenario della morte dello scrittore Fondazione Luzzati accoglie Tommaso Ragno per una profonda riflessione sul tema della libertà e della metamorfosi sociale.
17 -19 dic– h. 20.30 – Teatri di S.Agostino – Sala Agora’
UNA RELAZIONE PER UN’ACCADEMIA
di Franz Kafka
interpretato e diretto da Tommaso Ragno
scenografie Katia Titolo
aiuto regia Maria Castelletto
disegno luci Giuseppe Amatulli
Argot Produzioni in collaborazione con Pierfrancesco Pisani – Isabella Borettini per Infinito Teatro e Argot Produzioni
Nel 2024 ricorre il centenario della morte di Franz Kafka, scrittore mitteleuropeo visionario ed anticipatore, lucido e trascendente, la cui opera continua a conquistare lettori, con quella scrittura misteriosa, che ci spinge ancora a cercare fra le sue righe un significato, un mistero da cogliere.
“Una relazione per un’accademia” è un racconto breve che Kafka pubblica su una rivista nel 1917 di cui protagonista è una scimmia, di nome Pietro il Rosso, emblema di una riflessione sulla libertà.
A dar corpo e voce a Pietro il Rosso , nella duplice veste di regista ed interprete, Tommaso Ragno : un grande talento del teatro e del cinema italiano, reduce dai recenti successi in palco con “M. Il figlio del secolo” dal romanzo di Antonio Scurati con la regia di Massimo Popolizio e sul grande schermo con il Nastro d’Argento per il film “Nostalgia” di Mario Martone e con ” Vermiglio” di Maura Delpero premiato alla Biennale Cinema 2024 e che rappresenterà l’Italia ai Premi Oscar 2025.
La scimmia Pietro il Rosso, ferita, catturata ed imprigionata dagli uomini, cerca di riguadagnare la sua libertà imitando i comportamenti dei suoi aguzzini, fino ad arrivare ad esibirsi nei teatri.
Dopo cinque anni, un gruppo di antropologi lo invita all’Accademia per ascoltare la sua storia, trovandosi davanti un animale –uomo: calmo, riflessivo ed ironico, che disserta di se’ in modo divertito e distaccato, se pure con vene di malinconia, rabbia e senso di ingiustizia; un racconto che diviene una riflessione potente sulla libertà.
La sua “metamorfosi” è stata una sconfitta o un beneficio?
CINEMA E TEATRO – in occasione delle repliche dello spettacolo
proiezione del film
VERMIGLIO
13 dicembre ore 21:15
14 dicembre ore 18:30
CINECLUB NICKELODEON – Via della Consolazione 5r -16121 Genova
Con un biglietto del Teatro della Tosse (stagione 24/25), biglietto ridotto per la proiezione
CON TESSERA ACEC LIGURIA biglietto ridotto a 10 euro per lo spettacolo al Teatro della Tosse
INFO E BIGLIETTI
Intero euro 18
Under 28 alla prima euro 10
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Arriva al Teatro Govi lo spettacolo omaggio alla band inglese più famosa di sempre con “BeatleStory – The Fabolous tribute show”
GENOVA – Il Teatro Govi accoglie la storia della musica...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi