- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Teatralità dell’arte”: tre incontri su Genova mai nata, cancellata e del futuro, dal 27 febbraio al 21 aprile

GENOVA – Leggere la città di Genova da tre diverse angolazioni, cercando l’arte là dove non c’è più, abbattuta dalla mano dell’uomo, dove è stata pensata ma mai realizzata, dove potrebbe essere in futuro. La quarta edizione di “Teatralità dell’Arte”, progetto di Teatro Pubblico Ligure nato dalla collaborazione fra Sergio Maifredi e Massimo Minella nell’ambito della stagione Soriteatro arrivata all’ottava edizione, amplia il suo tradizionale raggio d’azione. In un’indagine a tutto campo che mette a fuoco nuove prospettive e originali chiavi di lettura, si approfondiranno, oltre all’arte, tematiche legate ad architettura e urbanistica.
Tre gli appuntamenti in calendario fra febbraio e aprile in luoghi inediti e con ospiti di rilievo del panorama culturale. Si comincia ad esplorare “La città cancellata” lunedì 27 febbraio alle 16.30 a Palazzo Balbi Cattaneo (via Balbi 2): nell’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche ne parleranno Laura Stagno e Sara Rulli, rispettivamente professoressa di Storia dell’Arte Moderna e docente di Storia dell’Architettura dal Medioevo all’Età Contemporanea dell’Università di Genova.
Il secondo appuntamento è venerdì 17 marzo alle 16.30 a Palazzo Gio Batta Grimaldi, presso Arteprima Factory(vico San Luca 4/2), con “La città mai nata”, che sarà descritta dall’art director e regista di film d’animazione Luigi Berio e dall’architetto e urbanista Carlo Berio. Infine, venerdì 21 aprile alle 16.30 “Teatralità dell’Arte” si conclude nel Chiostro di San Matteo (piazza San Matteo) per immaginare “La città del futuro” con Riccardo Miselli, presidente dell’Ordine degli Architetti di Genova e docente di Composizione all’Università di Ferrara.
Biglietto gratuito per gli abbonati di Soriteatro, 10 euro per i non abbonati, in vendita alla Pro Loco di Sori (0185 700681), Pro Loco di Recco (0185 722440) e on line su Mailticket.it. Prenotazioni al numero 348 2624922 o alla mail info@teatropubblicoligure.it. Informazioni e aggiornamenti su www.teatropubblicoligure.it oppure www.soriteatro.it. Appuntamento un quarto d’ora prima degli orari indicati. Per iscriversi alla Newsletter gratuita: https://www.teatropubblicoligure.it/iscrizione-nl.html
Per ricevere le informazioni via whatsapp scrivere a Messenger su https://www.facebook.com/teatropubblicoligure
TEATRO PUBBLICO LIGURE
SORITEATRO 2022/2023 – VIII STAGIONE
Direzione artistica Sergio Maifredi
TEATRALITÀ DELL’ARTE – IV edizione
Genova, dal 27 febbraio al 21 aprile 2023
Progetto di Sergio Maifredi e Massimo Minella
Lunedì 27 febbraio 2023, ore 16.30
Palazzo Balbi Cattaneo
Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche
Via Balbi 2, Genova
LA CITTÀ CANCELLATA
LAURA STAGNO
Professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna, Università di Genova
SARA RULLI
Docente di Storia dell’Architettura dal Medioevo all’Età Contemporanea, Università di Genova
In dialogo con Massimo Minella
Introduce Sergio Maifredi
Venerdì 17 marzo 2023, ore 16.30
Palazzo Gio Batta Grimaldi, Arteprima Factory
Vico San Luca 4/2, Genova
LA CITTÀ MAI NATA
LUIGI BERIO
Art Director e regista di film d’animazione
CARLO BERIO
Architetto e urbanista
In dialogo con Massimo Minella
Introduce Sergio Maifredi
Venerdì 21 aprile 2023, ore 16.30
Chiostro di San Matteo
Piazza San Matteo, Genova
LA CITTÀ DEL FUTURO
RICCARDO MISELLI
Presidente dell’Ordine degli Architetti di Genova e docente di Composizione all’Università di Ferrara
In dialogo con Massimo Minella
Introduce Sergio Maifredi
Appuntamento 15 minuti dell’incontro agli indirizzi indicati
Biglietto: gratuito per gli abbonati a Soriteatro; 10€ per i non abbonati
Per prenotare: info@teatropubblicoligure.it o tel. 348 2624922
Vendita: Pro Loco di Sori (0185 700681), Pro Loco Recco (1085 722440) e on line su Mailticket.it
Prenotazioni: 329 0540950 o mail lombardo@teatropubblicoligure.it
Informazioni e aggiornamenti www.teatropubblicoligure.it oppure www.soriteatro.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi