- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“TARTUFANDO”: IL RE DELLA TAVOLA SI SIEDE IN PIAZZA SARZANO

Per la prima volta a Genova ecco arrivare un evento interamente dedicato al tartufo, alimento non strettamente di tradizione ligure costiera
GENOVA – Sarà il tartufo il protagonista gastronomico del weekend del Centro Storico con “Tartufando 2017”, con diversi ristoranti del Civ di Sarzano e Sant’Agostino che inseriranno, da venerdì 17 a domenica 19 novembre, la trifola nei propri menù.

L’itinerario di “Tartufando”
Tartufando è una manifestazione aperta a tutti che si svolgerà sia sul luogo pubblico (piazze, giardini, location specifiche all’interno del Civ di Piazza Sarzano e Sant’Agostino), sia all’interno delle attività commerciali di ristorazione tradizionale o vendita al dettaglio che hanno aderito al progetto. Sarà proposto un itinerario, con partenza da Porta Soprana, per permettere di gustare tutte le prelibatezze proposte.
«Siamo una realtà che riesce a fondere l’anima commerciale di quest’area del centro storico e quella abitativa – sottolinea Matteo Zedda, presidente del Civ di Sarzano e Sant’Agostino – negozi, botteghe, università e abitazioni private oltre che tantissime attività di ristorazione che, in quest’occasione, intendono aprire alla cittadinanza così come ai turisti e agli ospiti che sempre più frequentano la nostra amata Città».

Il logo di “Tartufando”
Ogni stand proporrà un “piatto best of” (piatto forte su cui ogni partecipante declinerà la propria idea di utilizzo del tartufo), un menù dedicato al tartufo e una proposta street food, in modo da permettere ai clienti di assaggiare più offerta da diversi locali. Oltre agli stand di ristorazione, ne saranno presenti altri dedicati alla vendita diretta di tartufo e prodotti a esso abbinati.
L’organizzazione di Tartufando ha pensato anche ai più piccoli, offrendo gratuitamente una serie di interessanti iniziative per permettere di gustare le prelibatezze dell’offerta gastronomica in totale libertà: “Il gioco del rispetto”, animazione per bambini in piazza a cura di Piccola Biblioteca (sabato 18 novembre, ore 15.30); “Sculturiamo un paesaggio”, laboratorio di ceramica tenuto da Marco Scaffini (sabato 18 novembre, ore 14.30); “Ruote che portano chiavi che aprono”, laboratorio di Andrea Megliola sul riciclo di camere d’aria (domenica 19 novembre, ore 14.30). Sabato 18 novembre, dalle 21.30 all’Area Archeologica dei Giardini Luzzati, ci sarà il concerto di Bacci del Buono, virtuoso della chitarra acustica, segue l’Agata Jazz Trio.
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: LUZZATI: SETTIMANA DI SWING, STORIA E ROCK ‘N’ ROLL | Goa Magazine