- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“TARTUFANDO”: IL RE DELLA TAVOLA SI SIEDE IN PIAZZA SARZANO

Per la prima volta a Genova ecco arrivare un evento interamente dedicato al tartufo, alimento non strettamente di tradizione ligure costiera
GENOVA – Sarà il tartufo il protagonista gastronomico del weekend del Centro Storico con “Tartufando 2017”, con diversi ristoranti del Civ di Sarzano e Sant’Agostino che inseriranno, da venerdì 17 a domenica 19 novembre, la trifola nei propri menù.

L’itinerario di “Tartufando”
Tartufando è una manifestazione aperta a tutti che si svolgerà sia sul luogo pubblico (piazze, giardini, location specifiche all’interno del Civ di Piazza Sarzano e Sant’Agostino), sia all’interno delle attività commerciali di ristorazione tradizionale o vendita al dettaglio che hanno aderito al progetto. Sarà proposto un itinerario, con partenza da Porta Soprana, per permettere di gustare tutte le prelibatezze proposte.
«Siamo una realtà che riesce a fondere l’anima commerciale di quest’area del centro storico e quella abitativa – sottolinea Matteo Zedda, presidente del Civ di Sarzano e Sant’Agostino – negozi, botteghe, università e abitazioni private oltre che tantissime attività di ristorazione che, in quest’occasione, intendono aprire alla cittadinanza così come ai turisti e agli ospiti che sempre più frequentano la nostra amata Città».

Il logo di “Tartufando”
Ogni stand proporrà un “piatto best of” (piatto forte su cui ogni partecipante declinerà la propria idea di utilizzo del tartufo), un menù dedicato al tartufo e una proposta street food, in modo da permettere ai clienti di assaggiare più offerta da diversi locali. Oltre agli stand di ristorazione, ne saranno presenti altri dedicati alla vendita diretta di tartufo e prodotti a esso abbinati.
L’organizzazione di Tartufando ha pensato anche ai più piccoli, offrendo gratuitamente una serie di interessanti iniziative per permettere di gustare le prelibatezze dell’offerta gastronomica in totale libertà: “Il gioco del rispetto”, animazione per bambini in piazza a cura di Piccola Biblioteca (sabato 18 novembre, ore 15.30); “Sculturiamo un paesaggio”, laboratorio di ceramica tenuto da Marco Scaffini (sabato 18 novembre, ore 14.30); “Ruote che portano chiavi che aprono”, laboratorio di Andrea Megliola sul riciclo di camere d’aria (domenica 19 novembre, ore 14.30). Sabato 18 novembre, dalle 21.30 all’Area Archeologica dei Giardini Luzzati, ci sarà il concerto di Bacci del Buono, virtuoso della chitarra acustica, segue l’Agata Jazz Trio.
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: LUZZATI: SETTIMANA DI SWING, STORIA E ROCK ‘N’ ROLL | Goa Magazine