- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Tanti ospiti e divertimento per le serate del Count Basie Jazz Club dal 13 al 15 dicembre

GENOVA – Dal 13 al 15 dicembre tre serate di musica, divertimento e ballo al Count Basie Jazz Club: ospiti di questo fine settimana la Sebastiano Lillo Band, il Max Manfredi e Filippo Gambetta Duo, Gianluca Tagliazucchi e Mila Ogliastro. Ulteriori dettagli ed informazioni di seguito.
Venerdì 13 Dicembre 2024 ore 21.15
Blues Dance in Genova
Sebastiano Lillo Band
presso il Count Basie Jazz Club
10 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 15 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Sebastiano Lillo – Chitarre, footstomp e vocehttps
Tom Newton – Armonica
Rodrigo Brito – Basso
Mattia Ciuffardi – Batteria
Questa sera il Count Basie ospita “Slidin’ Shoes” con Davide Serini che proporrà alle 21.15 una lezione open di blues dance prima del concerto, per chi volesse impararne, anche per semplice curiosità, i primi passi ed entrare nel pieno dell’atmosfera della serata…
A seguire una pista scatenata grazie alla musica della SEBASTIANO LILLO BAND con Sebastiano Lillo (chitarra e voce), Tom Newton (armonica e voce), Rodrigo Brito (basso) e Mattia Ciuffardi (batteria).
Sebastiano Lillo, chitarrista, cantante e produttore di talento nato a Monopoli nel 1985, incarna l’essenza dell’esplorazione musicale. Con una carriera ventennale dedicata al blues e al roots, Sebastiano ha trasformato le sue radici musicali in un viaggio senza confini attraverso una molteplicità di influenze sonore.
Fondatore dell’etichetta discografica indipendente Trulletto Records e del project studio Slap Studio, Sebastiano ha dato vita a una comunità di artisti e produzioni che abbracciano la diversità e l’originalità.
Sabato 14 Dicembre 2024 ore 21.15
Max Manfredi e Filippo Gambetta Duo
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 30 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Max Manfredi – Chitarra e Voce
Filippo Gambetta – Organetto, Bandolim
Maestro del dire cantando, Max Manfredi propone in duo con Filippo Gambetta le sue canzoni, tra echi di tango, di fado, di rebetiko, di note apolidi. Il linguaggio poetico e musicale di Max Manfredi è originale, sorprendente. In questo senso, Max è diventato un classico, e le sue canzoni sono senza tempo. In concerto i due artisti proponono canzoni scelte dalla vasta produzione di Manfredi.
Il sodalizio artistico tra i due musicisti è di veccia data; Filippo Gambetta ha inoltre suonato l’organetto negli album Luna Persa, l’Intagliatore di santi e dremong.
Domenica 15 Dicembre 2024 ore 17.00
Viaggio nella storia di tre dischi jazz, raccontati e suonati:
Il John Coltrane che non ci saremmo
aspettati di ascoltare
con Gianluca Tagliazucchi e Mila Ogliastro
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Anche per i non tesserati 15 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Mila Ogliastro – Voce
Gianluca Tagliazucchi – Pianoforte
Questa volta vi proponiamo un’esplorazione di tre iconici dischi di John Coltrane, arricchita da storie affascinanti, aneddoti curiosi, e naturalmente tanta musica dal vivo. Vi guideremo in un viaggio immersivo nel cuore del jazz, svelando il fascino e l’ispirazione che si celano dietro ogni nota.
Ascolteremo brani selezionati direttamente dai dischi originali, alternandoli con interpretazioni dal vivo di alcuni pezzi, eseguiti da Mila Ogliastro alla voce e Gianluca Tagliazucchi al piano. Un’occasione unica per riscoprire il genio di Coltrane e lasciarsi trasportare dalla magia della sua musica.
“Duke Ellington & John Coltrane” (1963)
“John Coltrane and Johnny Hartman” (1963)
“Ballads – John Coltrane Quartet”, (1962)
Prima della pubblicazione di questi 3 album gli ammiratori di John Coltrane lo classificavano un esponente dell’avanguardia, un modernista, il jazzista del futuro, mentre i detrattori (tra cui molta critica) un giovane selvaggio ed arrabbiato che faceva solo urlare al suo sax tenore note senza senso. In quegli anni aveva pubblicato dischi controversi ed aggressivi che dividevano il pubblico e la critica. Questo trittico di album, registrati di seguito uno dopo l’altro, fu la sua inaspettata e bellissima risposta a quelle critiche che lo consideravano incapace di suonare nel solco della tradizione.
Malelingue sostenevano che il “free jazz” poteva essere fatto da chiunque avesse uno strumento appeso al collo. Ma questi album fecero sì che il pubblico cambiasse idea e finalmente ascoltasse con piacere il suo messaggio. “L’avete sentito? Sa eseguire le note in maniera corretta, il pianista può seguire le sue armonie, ed il batterista può far più che battere semplicemente sui tamburi.”
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi