- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutti i post taggati "In vetrina"
-
PNRR, LA MAPPA DEGLI INVESTIMENTI SU SCUOLE, NUOVI PARCHEGGI, VILLA LERCARI SAULI A SAMPIERDARENA E CENTRO STORICO
GENOVA – Approvati dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi, sei progetti finanziati dal Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza per un valore complessivo di 10,844 milioni di euro per...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
OTELLO DIRETTO DA ANDREA BARACCO VA IN SCENA AL TEATRO MODENA
Prosegue la stagione shakespeariana al Teatro Nazionale di Genova con il grande classico sul palco dal 30 novembre al 4 dicembre 2022 GENOVA – Dopo i sold out de Il Mercante di Venezia con Franco Branciaroli, Otello diretto da Andrea Baracco è il secondo degli appuntamenti...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
ADDIO AD ANNA SOLARO, UNA VITA DEDICATA AL TEATRO
GENOVA – Lutto nel mondo del teatro genovese. Dopo una lunga malattia è scomparsa Anna Solaro, attrice e regista del Teatro dell’Ortica, mancata nella notte tra domenica e lunedì. Lottava contro un cancro ai polmoni dal 2019. A comunicare...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
“IL CACCIATORE DI NAZISTI”: AL DUSE IN SCENA L’INCREDIBIE STORIA DI SIMON WIESENTHAL CON REMO GIRONE
Dal 2 all’11 dicembre l’incredibile storia di Simon Wiesenthal, che dopo essere sopravvissuto a cinque lager nazisti dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dell’Olocausto GENOVA – L’incredibile storia di Simon Wiesenthal,...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
TORNA WALL OF DOLLS PER DIRE NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, TORNA WALL OF DOLLS
In piazza De Ferrari è tornato l’appuntamento che si pone l’obiettivo di prevenire ogni tipo di violenza GENOVA – “Oggi vogliamo dire no alla violenza anche attraverso l’universalità dell’arte, con la consapevolezza di quanto sia necessaria una...
- Pubblicato a Novembre 26, 2022
-
LA RIVELAZIONE ALICE GIROLDINI PROTAGONISTA DI “LADY GREY”: «IL MIO VIAGGIO ALLA RICERCA DEL SENSO DELLA VITA NELLO SPETTACOLO DI WILL ENO»
La giovane attrice formatasi allo Stabile di Genova racconta al nostro giornale le sensazioni, le emozioni e le tappe di avvicinamento ad un testo recentemente premiato con i riconoscimenti di Miglior Spettacolo, Migliore Attrice e Premio della...
- Pubblicato a Novembre 25, 2022
-
CENSIMENTO DA RECORD, L’ITALIA È LEADER CON 5450 SPECIALITÀ: BEN 300 TESORI DEL GUSTO SONO LIGURI
Sono 5450 i tesori Made in Italy censiti oggi a rischio a causa dell’esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica per la guerra in Ucraina. Di questi, ben 300 sono liguri GENOVA – Sono 5450...
- Pubblicato a Novembre 25, 2022
-
IL PORTO ANTICO DI GENOVA FESTEGGIA 30 ANNI: LA GRANDE CERIMONIA SULLA NAVE COSTA FIRENZE
Dal 29 novembre al 3 dicembre un ricco calendario di appuntamenti per celebrare l’importante traguardo. Mercoledì 30 novembre sul palco Alfa, Antonella Ruggiero, Sabrina Salerno, la comicità di Antonio Ornano e la conduzione di Corrado Tedeschi GENOVA...
- Pubblicato a Novembre 24, 2022
-
TORNA IL MERCATINO DI SAN NICOLA TRA SOLIDARIETÀ E TRADIZIONE
Dal 2 al 23 dicembre 2022 ritorna in piazza Piccapietra il più grande mercatino natalizio della solidarietà in Italia, l’unico gestito da una Onlus, è il più antico di Genova GENOVA – Dal 2 al 23 dicembre, in...
- Pubblicato a Novembre 24, 2022
-
“LA QUINTA STAGIONE”, INAUGURA LA SECONDA MOSTRA DELLA COLLETTIVA D’ARTE CONTEMPORANEA
Arriva a Santa Marina di Castello l’esposizione, organizzata da Artisti Italiani, che riflette sul mondo e sul cambiamento, sul ruolo dell’arte come strumento di ripresa e fioritura: sarà visitabile dal 9 al 17 dicembre 2022 GENOVA –...
- Pubblicato a Novembre 24, 2022