- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SWING, PSICHEDELIA E “UN OMICIDIO BANALE”: LA SETTIMANA AI LUZZATI

GENOVA – Settimana senza un momento di riposo quella dei Giardini Luzzati, con una proposta di iniziative ricca ed eterogenea, dallo Swing alle mostre fotografiche, passando dalle visite all’area archeologica, alla presentazione del nuovo libro di Simone Leoncini e dai concerti di rock psichedelico e rap.
Giovedì 26 ottobre
Ore 10.30 – Presentazione dossier statistico sull’immigrazione
Andrea T. Torre e Deborah Erminio (Redazione Dossier Statistico Liguria) presenteranno il Dossier, con l’intervento di William Jourdan (Pastore Chiesa Evangelica Valdese), Pippo Rossetti (Vice-Presidente Consiglio Regionale della Liguria), Luca Borzani (Storico, Scrittore) e Marco Montoli (Presidente Associaizone il Ce.Sto).
Lo scopo di questa presentazione è di fornire una informazione corretta e quanto più possibile completa sul fenomeno migratorio in Italia, pur così vasto e complesso. Quest’anno la campagna di sensibilizzazione è sostenuta anche dal progetto “Voci di confine”, coordinato dall’Ong Amref e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, per diffondere una differente narrazione della migrazione.
Ore 18 – Presentazione del libro “Un omicidio banale” di Simone Leoncini

Simone Leoncini
Simone Leoncini (in foto) è nato a Genova nel 1974. Operatore sociale e attivista politico, dal 2012 al 2017 è stato presidente del Municipio Genova-Centro Est al cui interno è incluso il Centro Storico della città. Nel 2016 ha pubblicato “La posta in gioco”, la prima indagine del commissario Jacopo Maris. Una girandola di personaggi quella di “Un omicidio banale”, un viaggio in un’umanità mai scontata, un itinerario in una Genova inconsueta.
Ore 21 – Luzzati in Swing #21
I Lindy Plotterz invadono a marcia di triple step il Circolo. Atmosfera retrò, musica swing anni ’20, ricco buffet e lindy hop a volontà.
Venerdì 27 ottobre
Ore 17 – Visite guidate dell’Area Archeologica con Cooperativa Archeologica
Ore 21.30 – Concerto psych/folk/rock degli Oswaldovi

Gli “Oswaldovi”
Gli Oswaldovi (in foto) sono un duo cecoitaliano composto da Andrea Rottin e Kateřina Malá; due voci, chitarra elettrica, batteria minimale, linee di basso suonate alla tastiera. La loro musica è un rock psichedelico influenzato dal blues nordamericano anni Trenta e da quello tuareg, dal folklore sudeuropeo e dalle colonne sonore spaghetti western. Il tutto è caratterizzato da una ricerca di equilibrio tra la sperimentazione vocale ed un approccio vicino a forme tradizionali di canto corale.
Sabato 28 ottobre
Ore 19.30 – È quello che vedo
Spettacolo teatrale di Marco Tulipano, tra i fondatori del Bloko, gruppo teatrale nato nel 1985. L’esperienza è durata quattro anni, ma molti semi danno frutto, Marco Tulipano continua a scrivere, anche narrativa, e vince una serie di premi letterari. È proprio da un suo testo che il Bloko rinasce, trent’anni dopo.
Ore 21.30 – No chappi? Bourgeois, lo sceriffo lobo, suonini
No Chappi Bourgeois, il degrado della musica postmoderna in parole opere e omissioni in una erata reality shock karaoke con il duo pseudo rap Genova based, ed un giovane elettronico che pensa molto.
Domenica 29 ottobre
Ore 18.30 – Aperitivo di autofinanziamento “Questa sarà la mia terra”
Lunedì 30 ottobre
Festival della Scienza: laboratorio “La conquista del passato – Chi rompe scava”
Da lunedì 30 ottobre a sabato 4 novembre, i ragazzi delle scuole potranno vestire i panni dell’archeologo, e scoprire cos’è una stratigrafia archeologica e imparare a utilizzare tutti gli strumenti utilizzati, per poter capire le finalità di uno scavo.
19.30 – Aperitivo di autofinanziamento “Dosg&TheCity”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi