- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SUQ FESTIVAL, CONTINUANO GLI EVENTI DI PERFORMING ITALY E CERTOSA QUARTIERE CONDIVISO

I due progetti proseguono in parallelo anche nel mese di febbraio con nuovi appuntamenti dedicati agli amanti del mondo del teatro e non solo
GENOVA – Performing Italy continua con il terzo video-ritratto d’artista. Dopo Shi Yang Shi e Bintou Ouattara, il 4 febbraio sarà la volta di Marcela Serli. I video, ciascuno di 15 minuti, in italiano con sottotitoli in inglese, sono visibili sul canale Vimeo dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra.
I sette video-ritratti sono il frutto del progetto “Performing Italy. Seven Theatre-Makers of Migrant. Heritage on Contemporary Italian Stages“, commissionato dall’Istituto Italiano di Cultura di Londra, prodotto da Suq Festival e Teatro. Scopo dell’iniziativa è diffondere ed evidenziare le voci dei “nuovi italiani” che si dedicano alle professioni teatrali in Italia. Il loro contributo artistico è di essenziale valore per il nostro paese, ma finora stenta ad acquisire visibilità all’interno dell’establishment teatrale. La lista completa degli ospiti dell’iniziativa è disponibile cliccando su questo link. Per saperne di più è possibile consultare il blog dedicato.
Mercanti di storie e le altre iniziative di CertOsa
Non si fermano nemmeno i progetti di CertOsa Quartiere Condiviso. Dopo i primi quattro incontri, il laboratorio teatrale “Mercanti di storie” prosegue, sempre online, tutti i giovedì di febbraio, con Carla Peirolero ed Enrico Campanati. L’adesione è gratuita e non richiede esperienze precedenti.
Continua anche la raccolta di racconti e immagini del quartiere per costruirne la biografia, tra passato e futuro, “Certosa in viva voce“. Per mantenere vivo il rapporto con la cittadinanza è sempre attiva anche l’iniziativa lanciata nel primo numero del giornalino “CertOsiamo, Emozioni sul filo… del telefono“, con gli artisti della Compagnia del Suq disponibili al telefono per una lettura o una canzone da ricordare.
Per maggiori informazioni o iscrizioni a queste iniziative occorre inviare una email a certosa@suqgenova.it o chiamare il 329 2054579.
Per conoscere tutti i progetti di #CertosaQuartiereCondiviso è possibile visitare il sito dedicato.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi