- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
SUL PALCO DEL MODENA IL NUOVO SPETTACOLO DI MONI OVADIA “DIO RIDE”

Venticinque anni dopo lo storico Oylem Goylem, l’attore e artista cosmopolita torna a vestire i panni dell’ebreo errante Simka portando in dote nuove storie fra umorismo yiddish, riflessioni e tanta buona musica
GENOVA – Se c’è un comune denominatore che caratterizza il teatro di Moni Ovadia è la capacità di trattare argomenti di una certa profondità e di primaria importanza, facendoci ridere di gusto in un’altalena che al ritmo trascinante della musica kletzmer, oscilla senza soluzione di continuità fra i capitoli gioiosi e le amare pagine della nostra vita.
A 25 anni dallo storico Oylem Goylem, che rivelò il talento e il magnetismo di Ovadia al teatro italiano, l’artista cosmopolita (ebreo di origini bulgare) torna a indossare i panni del narratore Simka Rabinovich, nello spettacolo DIO RIDE – Nish Koshe che va in scena al Teatro Modena da giovedì 23 gennaio (ore 19.30). Il vecchio Simka torna con qualche acciacco in più ma con lo stesso spirito indomito, la medesima graffiante ironia e porta con sé un carico di storie, di ricordi, di provocazioni e di sogni tutti nuovi: anche le canzoni sono nuove e vengono eseguite dal vivo dal fidato manipolo di musicanti meglio conosciuto come la Moni Ovadia Stage Orchestra.
La scena è chiusa da un muro che evoca i tanti muri che ancora separano terre e genti, su cui scorrono immagini del passato e del presente: l’eterno esilio, i vizi e le virtù del popolo ebraico (e del genere umano) vengono passati al setaccio in una spregiudicata alternanza fra riflessioni e storielle, testi sacri e canzoni, aneddoti e risate. L’uso della voce e la deformazione della stessa in onomatopee divertenti, trasporta il pubblico in ambientazioni lontane nel tempo ma anche sorprendentemente attuali.
Un po’ teatro civile, un po’ teatro cabaret DIO RIDE – Nish Koshe è un ibrido teatrale in cui non mancano momenti di grande lirismo in cui si evoca con forza la necessità di mantenere viva la memoria come antidoto contro fanatismo e intolleranza e di trovare il coraggio per accogliere l’altro senza inutili paure.
Lo spettacolo debutta al Teatro Gustavo Modena giovedì 23 gennaio alle ore 19.30. Le altre recite sono previste venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle ore 20.30 e domenica 26 gennaio alle ore 16.
Venerdì 24 gennaio alle ore 17.30 presso il Teatro Gustavo Modena, Coop Liguria incontra Moni Ovadia intervistato da Laura Santini, direttrice di Mentelocale. Ingresso libero.
Info teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi