- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti

GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile 2025 una nuova edizione di Storie Sconfinate, l’iniziativa educativa promossa dagli Istituti d’Istruzione Superiore “F. Liceti” di Rapallo e “G. Capellini – N. Sauro” di La Spezia, dedicata ai temi dell’identità, della cittadinanza e delle migrazioni contemporanee. L’evento, che si svolgerà alla presenza delle autorità locali, coinvolgerà studenti, insegnanti e rappresentanti istituzionali in una giornata di attività culturali, simboliche e formative, nel cuore del più grande museo marittimo del Mediterraneo.
L’iniziativa si aprirà alle ore 10.30 con lo spettacolo teatrale “Voci”, scritto da Sara Parolai e interpretato da Daniela Camera e Luca Cicolella, in scena nell’Auditorium del Galata. Due voci, due storie, due attori daranno corpo a racconti che attraversano esperienze di migrazione e ricerca di appartenenza. Lo spettacolo, riservato a cento studenti selezionati, si inserisce in un percorso di riflessione condivisa e si concluderà con un momento di saluto e ringraziamento collettivo.
Alle ore 12.00 l’attenzione si sposterà sulla Terrazza del museo per l’arrivo simbolico della Goletta Oloferne e la cerimonia di consegna delle Lettere al Mediterraneo, scritte dai ragazzi delle scuole coinvolte e raccolte nel corso del progetto.
Sono lettere inviate a un destinatario preciso, il cui nome è scritto sulla busta, affermando così il suo diritto a essere persona e non solo numero. Ogni lettera rappresenta, pur senza raccontarla, la storia di un individuo, una storia avvolta nel silenzio ma unica, degna di sfuggire all’oblio. L’indirizzo di tutte le lettere è “Mar Mediterraneo”, dove sono naufragati i sogni di quanti cercavano un futuro migliore.
Le lettere sono contenute in una barca in miniatura, costruita con pezzi in legno raccolti a Lampedusa, resti di barche affondate nel mar Mediterraneo. Sono 368 lettere scritte da alunni e alunne della Liguria e indirizzate ai migranti che hanno perso la vita nel tragico naufragio avvenuto a Lampedusa il 3 ottobre 2013. 368 lettere per ricordare tutte le vittime del Mediterraneo.
Le lettere verranno esposte nell’atrio del Galata Museo del Mare, a testimonianza del dialogo tra le nuove generazioni e la memoria delle rotte umane. L’accesso alla cerimonia sarà libero fino a esaurimento capienza.
Il progetto Storie Sconfinate si articola in una settimana (7–11 aprile) densa di attività culturali, tra cui collaborazioni con enti e realtà del territorio, seminari, conferenze, letture pubbliche, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche. La giornata del 9 aprile al Galata Museo del Mare costituisce il momento culminante e simbolicamente più rappresentativo dell’intero programma.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi