- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“STARS” A BALESTRINO: LA RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO TUTTA AL FEMMINILE

BALESTRINO (SV) – Torna stasera nel borgo dell’entroterra savonese Stars a Balestrino, la quinta edizione della rassegna di Teatro contemporaneo in Liguria diretta da Shel Shapiro, che andrà avanti fino a domenica 7 agosto.
Un’edizione al femminile che comprende una prima teatrale nazionale (Assolo per due – venerdì), un incontro sul nuovo potere delle donne (Women have the power – domani sera) e spettacoli innovativi, incentrati sulla figura femminile declinata attraverso ironia, tragedia, lirica, ricordo e omaggio. “Anche quest’anno – ha detto Shel Shapiro, direttore artistico del festival – Stars rappresenta forse l’unica alternativa valida in Liguria di teatro non allineato, credibile e di qualità”.
Lo spettacolo di apertura di stasera è Milonga Anarquista! della compagnia teatrale indipendente Trabateatro di Savona che mette in scena, alle 21:15 presso le antiche scuderie dei Marchesi del Carretto, l’ultimo atto della Trilogia del tango, un testo scritto e interpretato da Annapaola Bardeloni, in scena con Nicola Calcagno alla chitarra e Stefan Gandolfo al contrabbasso. La grande storia d’amore e anarchia di Serafina America Scarfò e Severino Di Giovanni, un racconto di lotte, fughe, ritorni nella Buenos Aires degli anni Trenta, storie di uomini con la durezza negli occhi e la poesia nell’anima, di donne nascoste sotto nomi e abiti maschili, di messaggi mimetizzati tra le note sfrontate della Milonga.
Trabateatro, Compagnia Teatrale Indipendente, nasce nel 2002 da un esperimento tra un’attrice e due musicisti su come far dialogare due strumenti e una voce senza fermarsi all’idea dell’accompagnamento o del sottofondo. Il primo spettacolo, “Trabazask, De Andrè che raccontava le storie”, è rimasto ininterrottamente in scena per otto anni tra Genova, Napoli, festival internazionali, rassegne, teatri, cantine. Dal successo del primo tentativo la Compagnia decide di strutturarsi e di auto produrre spettacoli agili, adattabili al luogo che li ospita, in grado di farsi comprendere e amare da un pubblico eterogeneo.
Il filo conduttore dei loro spettacoli è l’incontro tra la musica e la parola, tra canzone e narrazione. Due strumenti a corda che parlano e tre voci che suonano sono la base imprescindibile. Raccontare, affrontare un tema con una preparazione lunga e meticolosa, libertà creativa e apertura al confronto rendono possibili le collaborazioni con altri artisti o altre strutture. Oltre alla produzione, Trabateatro è presente da anni come progetto didattico in Italia e all’estero e propone seminari, stage, percorsi formativi incentrati sulla parola come strumento poliedrico di comunicazione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi