- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
STAGIONE RAGAZZI, LA TOSSE PORTA IL TEATRO IN FAMIGLIA

In scena anche due compagnie del Salento, con Biancaneve e Zanna Bianca
GENOVA – Una delle stagioni per giovani più ricche e longeve nel panorama italiano, tra registi di primo piano e una costellazione di laboratori e collaborazioni. Prende il via domenica 11 novembre l’edizione 2018/2019 del Teatro Ragazzi della Tosse, che vede in cartellone venti titoli.
La stagione dedicata ai ragazzi rappresenta «una colonna portante – spiega Daniela Ottria, responsabile della programmazione del Teatro Ragazzi – del Teatro della Tosse: i bambini di venti, trent’anni fa, ora genitori, portano a teatro i propri figli». Si parte l’11 novembre con “La Gabbianella e il Gatto”, spettacolo che vede il ritorno al teatro di Sant’Agostino di Federica Sassaroli: «è uno spettacolo che adoro fare – racconta Sassaroli – perché mette insieme momenti toccanti a istanti di divertimento. Ma la cosa che mi piace di più è l’interazione con i bambini, che da quel tocco di imprevidibilità a uno spettacolo che porto in giro da tanto tempo». Una rassegna diventata punto di riferimento e rappresentazione dell’etica della Tosse, un «teatro sempre giovane – aggiunge Mario Restano, direttore marketing di Latte Tigullio – e fresco, con uno sguardo di riguardo al futuro, rivolto in questo caso verso i più giovani. La nostra collaborazione supera i venticinque anni, e quest’anno aiuteremo sempre più a trasmettere valori di cultura e genuinità, offrendo merende e gadget ai ragazzi».
Il trailer di “L’omino delle bolle… di sapone” di Michele Cafaggi, in scena domenica 31 marzo
Non solo spettacoli, ma anche diversi laboratori, tra cui quelli con Helpcode, che da anni si batte per i diritti dei più piccoli. «Una partnership importante – ricorda Fosca Scotto di Perta di Helpcode – di cui siamo molto fieri, poiché ci permette di andare oltre la dimensione scolastica per far comprendere che l’insegnamento dei diritti può essere gioco e anche spettacolo». Oltre alle attività di Helpcode, in scena il 18 novembre, il 2 dicembre e il 31 marzo, il calendario di laboratori comprende anche collaborazioni con diverse realtà del territorio, tra cui l’Asilo Nido “La Monelleria” di Carignano, Yummi Cake Shop e Tagesmytter Arcobaleno. Partecipano anche Paolo & Gisella, Daniela De Blasio, Paola Ratto e Andrea Corbetta. Completa il calendario una grande novità, Emergency, che mette a disposizione dieci laboratori gratuiti, per raccontare pace, diritti umani e rifiuto della guerra.
Per il programma completo, clicca QUI

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi