- Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
“SOTTO UN CIELO STRANIERO”, IL TEMA DELL’IMMIGRAZIONE IN SCENA SULL’ISOLA DELLE CHIATTE
Inserito nell’ambito degli spettacoli del Suq Festival 2017, domani (giovedì 22 giugno) alle 21.30 sull’Isola delle Chiatte del Porto Antico andrà in scena lo spettacolo “Sotto un cielo straniero”, una storia di immigrazione del Teatro del dialogo. Lo spettacolo, scritto da Marco Di Stefano, Rufin Doh Zéyénouin, Margarita Egorova, Elide La Vecchia, Alfie Nze, Lorenzo Piccolo e Diego Runko, narra lo spaesamento di oggi nelle grandi città, raccontato con ironia e divertimento da sette attori di nazionalità diverse alla prese con storie di immigrazione.
Un quadro impressionista che ritrae una grande città e il senso di spaesamento di alcuni cittadini immigrati. Temi forti trattati con leggerezza e con una ironia che non risparmia nessuno, e che ci obbliga a riconoscerci nei comportamenti stereotipati e nei pregiudizi sui cosiddetti extracomunitari attraverso un dichiarato gioco scenico. La realtà è mostrata agli occhi del pubblico attraverso un filtro interpretativo dai risvolti talvolta comici e dissacranti. Punto di forza è l’affiatamento della compagnia multiculturale, capace di utilizzare all’occasione diverse lingue nell’intreccio narrativo, privilegiando naturalmente l’italiano, ma con un montaggio originale, che colpisce lo spettatore.
Una compagnia meticcia che utilizza diverse lingue nell’intreccio narrativo, con un montaggio originale, che colpisce lo spettatore. Una pièce scritta da sette autori di nazionalità diverse con la supervisione drammaturgica di Renato Gabrielli e con Olivier Elouti, Kalua Rodriguez, Yordy Cagua, Yudel Collazo, Mateo Çili, Mayil Georgi Nieto, Ngone Gueye. Regia di Tiziana Bergamaschi e Olivier Elouti (aiuto-regista). Una produzione Teatro Utile con Accademia Filodrammatici, Teatro Zona K, Mascherenere.
Biglietti: intero €7,00 ridotto €5,00. Info e prenotazioni al Suq o tel. 329 2054579
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Musica e spettacolo al Tiqu: gli appuntamenti del fine settimana
GENOVA – Un fine settimana di spettacoli al Tiqu, questa...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione del...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Jazz e Blues al Count Basie: ospiti i Groovemakers e il Mario Cau Quartet
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica al Count Basie...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
GENOVA – Sabato 22 novembre ai Giardini Luzzati arriva la...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena l’“Enrico IV” di Pirandello
GENOVA – L’”Enrico IV” di Luigi Pirandello, scritto nel 1921, è ormai un...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Improvvisazione e spontaneità al Teatro Instabile con “Harold & Jazz”
GENOVA – Parola d’ordine di sabato 22 novembre sarà “improvvisazione”,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
FREDDO E POSSIBILI NEVICATE NEL SAVONESE: TEMPERATURE IN CALO, ARPAL EMETTE L’ALLERTA GIALLA
A causa del calo delle temperature la regione sarà...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi