- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Social Soups in Residence sbarca a Genova

Grazie alla collaborazione tra Social Soups e BizArt parte la II edizione del Social Soups in Residence, che ospita fino al 3 Agosto i pluripremiati filmakers Zaid BaQaeen e Ahmad Malki.
Giordano il primo e palestinese il secondo, hanno all’attivo una serie di prestigiosi premi internazionali per la cinematografia e per l’interpretazione. Zaid nel 2013 ha ricevuto la nomination a Cannes per un suo film.
Social Soups, da un’idea delle artiste Rachela Abbate e Maria Rebecca Ballestra, è una piattaforma per l’estetica delle pratiche sociali che dedica una particolare attenzione alle implicazioni culturali del cibo. L’idea di base sin dagli esordi del progetto è che i conflitti possono essere risolti solo attraverso una cooperazione locale e attiva e l’accettazione cosciente delle sfide che tutto ciò implica e il cibo può essere un veicolo di coesione e comunicazione tra genti diverse.
Social Soups in Residence in tandem con BizArt https://socialsoups.com/eine-seite/ organizza 3 residenze artistiche in 3 diversi periodi compresi tra fine luglio e novembre 2016, invitando artisti nazionali e internazionali a conoscere, fare ricerca e a sperimentare la vita sociale e culturale di Genova. Gli artisti si focalizzeranno sul tema del cibo come strumento della loro azione artistica, utile per la scoperta di aspetti culturali e tradizionali differenti e per generare nuovi modelli di comunicazione sociale. Il loro obiettivo è dare un contributo attraverso il lavoro artistico alla comprensione della co-esistenza e dell’importanza del “diverso”, come fondamentale condizione per creare insieme processi di positiva trasformazione sociale.
Il valore del progetto nel contesto di Genova Cornigliano è particolarmente incisivo poiché permette agli artisti di riflettere, interagire e “creare” in un territorio ricco di suggestioni e contrasti: dalla bellissima Villa Durazzo Bombrini al contesto sociale e ambientale complesso che la circonda (il campo Rom a 50 mt. dall’entrata della Villa, per esempio).
Durante la prima residenza, Zaid BaQaeen e Ahmad Malki, proseguiranno il movie project Social Soups, iniziato nella tappa iniziale del progetto, evidenziando la dignità dell’uomo e dei suoi diritti come i più importanti “ingredienti” della ricetta Social Soups. I registi ricercheranno e filmeranno il significato del cibo nell’immediato difficile ambiente attorno a Villa Bombrini, con l’obiettivo di immaginare poeticamente il potenziale di trasformazione verso la comprensione e un positivo co-living.
Il 2 Agosto alle ore 18.00 nella Sala Solimena di Villa Bombrini, in un pubblico artist talk i due registi Zaid BaQaeen e Ahmad Malki presenteranno le loro opere e il concetto di base che li ha ispirati nel loro movie per la residenza Social Soups.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi