- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
“SNAKES”: SERPENTI DA TUTTO IL MONDO AL MUSEO DORIA
Oltre cento esemplari da conoscere, capire e apprezzare
Di Chiara Gaddi
Sono gli animali più temuti e schivati quelli che il Museo Doria ha scelto per rilanciarsi dopo l’alluvione. Spesso inutilmente uccisi perché vittime di pregiudizi ingiustificati, sono uno dei più antichi e diffusi simboli mitologici. Centodieci esemplari di serpenti, tutti nati in cattività, come tengono a precisare i curatori, scelti per rappresentare cinquanta specie diverse e offrire la maggior varietà genetica possibile. “E’ una mostra importante che ha l’obiettivo di avvicinare le persone al mondo dei serpenti, spesso visti con diffidenza e paura – esordisce Carla Sibilla, assessore alla Cultura e al Turismo -Vogliamo sensibilizzare il pubblico e creare una coscienza ambientale.” Una mostra realizzata minuziosamente e seguita passo passo dai suoi curatori, nonché proprietari dei serpenti: Ales Mlinar e Mojca Muzik. I fondatori di Reptiles Nest, che possiede la più grande collezione di serpenti vivi in Europa, saranno a disposizione dei visitatori per tutta la durata della mostra per rispondere a quesiti e curiosità. “La collaborazione è stata ottima. Avevamo già ricevuto le referenze dal museo di Bolzano, che ha allestito questa mostra prima di noi – spiega il direttore del Museo, Giuliano Doria – E’ un progetto di cui parliamo da due anni, ma è stato reso possibile soprattutto grazie all’aiuto della Prefettura, dell’ASL 3, del CITIES corpo forestale e dell’ufficio animali del Comune che ci hanno rilasciato tutti i permessi necessari.”
Ma quello che colpisce maggiormente mentre si cammina tra i terrari nella grande sala delle mostre, è la grande cura e sensibilità che è stata riservata nella realizzazione. Cobra, mamba, boa, anaconde e serpenti a sonagli, ognuno nella riproduzione fedele del proprio habitat. Ed è così che sarà possibile ammirare l’anaconda verde immersa in un’immaginaria foresta amazzonica, o il Taipan, adagiato nella piccola porzione di deserto australiano ricreato in via Brigata Liguria. E ancora il rarissimo cobra monocolo, bianco dagli occhi blu, e il cobra reale, il più intelligente tra i rettili. Nella sala accanto, un supporto didattico per approfondire gli aspetti morfologici e fisiologici dei serpenti, ma anche un’attenzione particolare alla sensibilizzazione del pubblico nella lotta al commercio illegale. “Snakes” sarà ospitata dal Museo di Storia Naturale dal 3 febbraio al 31 maggio, da martedì a domenica dalle 10 alle 18, e sarà supportata dall’Associazione Didattica Museale con numerose attività dedicate agli studenti.
Su goa
Ultime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi