Slitta ancora la riapertura de La Marinella di Nervi. Possibile inaugurazione nella primavera 2025
di Alessia Spinola
GENOVA – Non basterà nemmeno la magia del Natale per far riaprire la Marinella di Nervi, storico locale sul lungomare genovese la cui riapertura continua ad essere rinviata. Dopo la chiusura per ferie a luglio e dopo sette mesi di attività, infatti, il ristorante a forma di nave tanto amato dai genovesi non è ancora riuscito a riaccogliere la clientela. Parrebbe che il motivo dietro questi continui rinvii sia un aumento dei costi e difficoltà gestionali.
Quelle ferie annunciate a metà estate, dunque, parrebbero non essere ancora terminate, ma questi mesi per la Marinella sono stati di tutto fuorché di ferie: è stata fatta valutare la struttura, sono stati identificati i problemi e sono state cercate soluzioni tempestive.
La decisione di concentrarsi sul completamento delle camere dell’hotel, rinviando l’apertura del ristorante, ha suscitato dubbi e discussioni tra i cittadini di Nervi e i genovesi. Questo approccio, sebbene mirato a evitare interferenze durante i lavori, è stato complicato da ulteriori ritardi legati all’aumento dei costi delle materie prime. Di conseguenza, la struttura rimane chiusa e il calendario per la riapertura rimane incerto. Le previsioni attuali puntano a un possibile completamento entro la fine del 2024, con un’inaugurazione prevista per la primavera del 2025, segnando così sette anni dall’inizio del progetto di riqualificazione.
La ristrutturazione della Marinella include importanti modifiche, tra cui la riduzione delle camere da dodici a otto, con tre suite di lusso, l’aggiunta di una zona benessere e la ristrutturazione delle balconate. L’investimento, stimato inizialmente in due milioni di euro e interamente finanziato dalla società La Marinella 1934, potrebbe essere stato ulteriormente gravato dall’aumento dei costi, contribuendo ai ripetuti rinvii.
La realizzazione del progetto ha incontrato diverse difficoltà, legate sia alle stringenti disposizioni della Soprintendenza sia alla particolare posizione della struttura, costantemente soggetta ai danni causati dalla vicinanza al mare. Inoltre, i complessi iter burocratici hanno ulteriormente rallentato l’avanzamento dei lavori, rendendo il processo più lungo e complicato del previsto.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Là ci darem la mano: Dom Juan incontra Don Giovanni all’Ivo Chiesa
di Francesca Lituania GENOVA – Arturo Cirillo porta in scena, in...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
“CAPITOLO DUE” DI NEIL SIMON: INTRECCIO, RISATE, AMORE E SOFFERENZA NEL NUOVO LAVORO DI MASSIMILIANO CIVICA. AL MODENA DAL 16 AL 19 GENNAIO
in scena al Teatro Gustavo Modena, un quartetto di attori...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei quartieri”...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il flashback di Violetta: La Traviata di Giorgo Gallione tra “Amore e Morte”. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – Il Dottor Grenvil apre il...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Viaggio nelle antiche zone a luci rosse della Superba con con l’itinerario “Genova antica, tra bordelli e case chiuse”
di Alessia Spinola GENOVA – Genova non smette mai di...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
“Genova Fantastica e dove trovarla”: alla scoperta dei segreti della Superba tra caccia al tesoro e balli sotto le stelle
di Alessia Spinola GENOVA – Genova, con i suoi vicoli...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Il rapporto viscerale e universale tra madre e figlio il tema della mostra “Motherhood Project” al via dal 23 gennaio nello Spazio ImmaginaGenova
GENOVA – Il rapporto viscerale e universale tra madre e...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2025
- 0
-
Colazione nei quartieri”: martedì 22 gennaio il primo appuntamento a Quarto
GENOVA – Da martedì 22 gennaio parte “Colazione nei...
- 14 Gennaio 2025
- 0
-
Affitti brevi, a Genova 1 struttura su 5 ancora fuorilegge. Al via controlli, sanzioni sino a 8mila euro
GENOVA – Malgrado il nuovo decreto che dispone che qualsiasi...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Meteo Liguria: In arrivo vento di burrasca con raffiche fino a 90 chilometri orari sulla costa
GENOVA – Vento ancora protagonista sulla nostra regione: dal...
- 13 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi