- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
SKY TRAM VALBISAGNO, PROLUNGAMENTO METRO BRIN/CANEPARI E ADEGUAMENTO RIO MALTEMPO: ECCO LE OPERE DEL MIMS
L’investimento previsto è di 400 milioni di euro. Il sindaco di Genova, Marco Bucci: «Svolta epocale»
GENOVA – Sono stati presentati oggi in video conferenza, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini e dei sindaci delle cinque città metropolitane, i progetti che si sono aggiudicati le risorse da investire nel trasporto pubblico di massa.
«Ringrazio il ministro Giovannini e tutti i tecnici del ministero per aver sostenuto e creduto in quella che per Genova sarà una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico locale: più efficiente, moderno e pulito – dice il sindaco Marco Bucci-. Una svolta epocale per la città che, in questi ultimi tre anni, ha ricevuto investimenti per lo sviluppo della rete del trasporto come mai nella sua storia. Oggi siamo davvero in grado di pensare a un nuovo modo di concepire la mobilità e prendere la strada della l’ecosostenibilità risolvendo problemi che attendevano risposte da oltre quarant’anni, come nel caso della Valbisagno»
A Genova arriveranno dunque 418,9 milioni di euro, risorse che verranno impiegate per finanziare i progetti dello SkyMetro della Val Bisagno, del prolungamento della metro da Brin a via Canepari e dalle opere di adeguamento idraulico del Rio Maltempo.
«Per la prima volta nella sua storia – spiega l’assessore alla Mobilità Matteo Campora – la città di Genova riceve un finanziamento molto importante per il trasporto pubblico locale e che ci consentirà di portare avanti degli interventi importanti e che vanno nella direzione, obbligata, di una mobilità che sia sempre più sostenibile. Nei prossimi anni ci aspettiamo una vera e propria rivoluzione del nostro trasporto pubblico locale e di massa».
398.820.602. Tanti sono i soldi che il Mims ha attribuito al Comune di Genova per la realizzazione dello SkyMetro. Una cifra importante e che servirà alla realizzazione di una metropolitana sopraelevata – cinque metri, tanti quanti quelli della stazione Brignole – e che correrà lungo il corso del Bisagno evitando nuovi scavi. Nelle ore di punta, potrà trasportare l’ottanta percento degli utilizzatori della valle comportando una riduzione non indifferente nella produzione dei gas di scarico delle auto private. Avrà una lunghezza di sette chilometri e avrà un bilancio energetico neutro grazie all’impianto fotovoltaico montato sul tetto e che renderà lo SkyMetro parzialmente sostenibile. Un progetto che per ora si ferma a Molassana ma che in un futuro prossimo vorrebbe arrivare fino a Prato.
SkyMetro in Valbisagno e prolungamento della metropolitana in Valpolcevera, dove grazie ai 20,86 milioni stanziati dal Mims il Comune potrà cantierare un importante intervento di adeguamento idraulico per la stazione di via Canepari – che dovrà essere sopraelevata
far sì che non possa essere toccata nemmeno dalle piene duecentennali – e che riguarderà anche il vicino Rio Maltempo.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi