“Sightrunning Liguria” prosegue le attività outdoor tra visite, camminate e trekking

GENOVA – Gli appuntamenti dedicati alla natura e alla scoperta di luoghi nascosti proseguono con Sightrunning Liguria. Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti.
Salita a Santa Croce da Sori
Martedì 18 maggio, dalle 9.30 alle 15.30 circa, camminata da Sori fino a Santa Croce. Partendo da Sori, con un trekking ad anello, si arriverà a Santa Croce, passando da San Bernardo e Pieve . Gita molto panoramica e suggestiva, meta nel passato di pellegrini e luogo di pascoli. Appuntamento davanti alla stazione di Sori alle 9.30.
Distanza totale: 10 km circa. Dislivello: 500 metri circa. Pranzo al sacco. Equipaggiamento consigliato: scarpe ed abbigliamento da trekking, a strati con un capo impermeabile. Costo: 10 euro a persona, necessaria prenotazione al numero 320 4144429.
Visitare Genova correndo
Mercoledì 19 maggio, dalle 7.00 alle 8.30 circa, visita in corsa di Genova. Scoprire Genova la mattina presto per risvegliare corpo e mente. Si alternano momenti di corsa a stop, per brevi descrizioni e foto di scorci panoramici.
Si necessita confidenza con la corsa. Trattasi di corsetta da 6 o 10 km, a scelta, molto soft. Itinerario centro storico e centro città. Prezzo 7 euro a persona, minimo tre persone massimo sette. Abbigliamento consigliato: scarpe da corsa, mascherina. Per informazioni e prenotazioni numero 320 4144429.
Trekking dei due golfi
Martedì 25 maggio, dalle 10.00 alle 17.00 circa, trekking tra i golfi Paradiso e Tigullio. Partenza dalla stazione di Recco e salita fino al santuario, raggiungibile solo a piedi. Il tutto accompagnati da viste spettacolari, che spaziano da un versante fino a Genova e oltre, dall’altro su tutto il Tigullio fino a punta Mesco. Discesa verso Ruta di Camogli con la sua celebre “millenaria”. Per chi ha piacere, per terminare la giornata si prosegue verso San Rocco e poi Camogli, in caso contrario si può prendere un bus atp da Ruta. Appuntamento ore 10.00 alla stazione di Recco.
Termine escursione alla stazione di Camogli. Dislivello di circa 650 mt. Lunghezza percorso circa 14 km. Pranzo al sacco. Prezzo 10 euro a persona. Informazioni e prenotazione obbligatoria al 320 4144429.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare le pagine Facebook https://www.facebook.com/events/319681019525616/?ref=newsfeed, https://www.facebook.com/events/386691879245635/?ref=newsfeed e https://www.facebook.com/events/495873448429667.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL CIRCO CHE RACCONTA STORIE: AL VIA LA NUOVA EDIZIONE DEL “CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL” NEI PALCHI DI TUTTA GENOVA
Con 34 spettacoli, 13 compagnie e 11 location, la manifestazione...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
L’ideatore della Tattoo Convention Riccardo Piaggio presenta il suo libro alla Feltrinelli di Genova
GENOVA – Martedì 5 dicembre Riccardo Piaggio, l’ideatore della Tattoo Convention di Genova e uno dei più conosciuti tatuatori italiani, intervistato da Massimo Villa alla Feltrinelli...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
“Dënâ”: Natale e festività nei sestrieri del Centro Storico
GENOVA – Dal primo dicembre al 7 gennaio 2024 nei...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Gli editori genovesi e Genova capitale del libro 2023: dieci incontri per presentare ai lettori la città
GENOVA – Avrà inizio giovedì 7 dicembre il ciclo di...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al Quadrivium...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle ore...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Sociale di Camogli il quarto incontro del ciclo “I temi della musica”
GENOVA – Giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, si terrà...
- Pubblicato a Dicembre 5, 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Al MEI in visita una delegazione della Regione Umbria, del Comune di Gualdo e del Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti
GENOVA -È in programma per giovedì 7 dicembre, alle...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
EDICOLE VOTIVE DEL CENTRO STORICO: UN LIBRETTO PER MAPPARLE, RISCOPRIRLE, VALORIZZARLE
È stato presentato ieri, lunedì 4 dicembre, l’opuscolo a...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi