- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
SICUREZZA STRADALE, LA TASK FORCE DEL COMUNE PER PREVENIRE GLI INCIDENTI
Dopo la sequela di disgrazie degli ultimi giorni i municipi scendono in campo programmando una serie di interventi per aumentare la sicurezza sulle strade e diminuire il numero di sinistri
GENOVA – Dalla richiesta di segnaletica in via Fillak alle transenne abbandonate che diventano una trappola per i motociclisti, al semaforo atteso a Capolungo. L’assessore alla sicurezza e polizia Locale Stefano Garassino e l’assessore ai Traporti e Mobilità integrata Matteo Campora questa mattina a Palazzo Albini hanno incontrato i presidenti o i loro delegati dei Municipi per fare il punto sulla sicurezza stradale, anche alla luce del protocollo siglato il 30 ottobre che prevede una collaborazione approfondita tra Municipi e polizia locale. Sono state raccolte le tante segnalazioni, primo passo verso una graduatoria degli interventi da realizzare.
Interventi ad ampio raggio
Erano presenti Antonio Susi Olivieri, Municipio 1, Lucia Gaglianese, Municipio 2, Roberto D’Avolio, Municipio 4, Fabio Carletti, Municipio 5, Claudio Chiarotti, Municipio 7, Francesco Vesco e Rodolfo Candelo, Municipio 8, Francesco Carleo, Municipio 9. Ad ascoltarli, e ad appuntarsi ogni segnalazione, c’era Varno Maccari, dirigente del corpo di Polizia locale.
«Nonostante gli sforzi già messi in atto, la sicurezza deve essere migliorata» ha detto l’assessore Stefano Garassino, specificando però come molti degli incidenti sia dovuta alla velocità e al mancato rispetto del codice della strada. «Per questo – ha proseguito – le polemiche di questi giorni sulle multe per fare cassa sono del tutto infondate». Per migliorare la sicurezza «servono interventi infrastrutturali, certo, ma anche iniziative di educazione nelle scuole e controlli sulla velocità».
Le segnalazioni
Tutti i rappresentanti dei Municipi hanno attestato che il protocollo con la Polizia locale sta dando i suoi frutti in termini di collaborazione e segnalazione dei problemi di sicurezza stradale. Quello di oggi è stato un tavolo operativo e si è scesi nel dettaglio degli interventi attesi da ogni quartiere. Tanti i temi affrontati, arrivando a individuare in ogni territorio i problemi e le priorità.
Dalle pecche della segnaletica orizzontale e verticale alla sicurezza di corso Europa, dai semafori attesi da anni a Capolungo e in via Carrara alle infrazioni in via Paolo Reti e agli allagamenti frequenti in via 30 Giugno in occasione di abbondanti piogge. Ancora, le corse clandestine a Quarto Alto, gli attraversamenti pedonali poco illuminati, il guardrail di via Adamoli che andrebbe rivisto contestualmente al progetto di pista ciclo-pedonale, la messa in sicurezza di via Ovada, l’acquisto di colonnine che, pur senza sanzionare, facciano da deterrente contro l’alta velocità. Il prossimo passo, ha assicurato l’assessore Garassino, è di raggruppare le segnalazioni e stilare una lista di priorità con una graduatoria degli interventi da finanziare, lavorando con la polizia locale ma anche con Aster, aggiornandosi sull’andamento dei lavori ogni tre o sei mesi.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi