- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SICUREZZA STRADALE, LA TASK FORCE DEL COMUNE PER PREVENIRE GLI INCIDENTI

Dopo la sequela di disgrazie degli ultimi giorni i municipi scendono in campo programmando una serie di interventi per aumentare la sicurezza sulle strade e diminuire il numero di sinistri
GENOVA – Dalla richiesta di segnaletica in via Fillak alle transenne abbandonate che diventano una trappola per i motociclisti, al semaforo atteso a Capolungo. L’assessore alla sicurezza e polizia Locale Stefano Garassino e l’assessore ai Traporti e Mobilità integrata Matteo Campora questa mattina a Palazzo Albini hanno incontrato i presidenti o i loro delegati dei Municipi per fare il punto sulla sicurezza stradale, anche alla luce del protocollo siglato il 30 ottobre che prevede una collaborazione approfondita tra Municipi e polizia locale. Sono state raccolte le tante segnalazioni, primo passo verso una graduatoria degli interventi da realizzare.
Interventi ad ampio raggio
Erano presenti Antonio Susi Olivieri, Municipio 1, Lucia Gaglianese, Municipio 2, Roberto D’Avolio, Municipio 4, Fabio Carletti, Municipio 5, Claudio Chiarotti, Municipio 7, Francesco Vesco e Rodolfo Candelo, Municipio 8, Francesco Carleo, Municipio 9. Ad ascoltarli, e ad appuntarsi ogni segnalazione, c’era Varno Maccari, dirigente del corpo di Polizia locale.
«Nonostante gli sforzi già messi in atto, la sicurezza deve essere migliorata» ha detto l’assessore Stefano Garassino, specificando però come molti degli incidenti sia dovuta alla velocità e al mancato rispetto del codice della strada. «Per questo – ha proseguito – le polemiche di questi giorni sulle multe per fare cassa sono del tutto infondate». Per migliorare la sicurezza «servono interventi infrastrutturali, certo, ma anche iniziative di educazione nelle scuole e controlli sulla velocità».
Le segnalazioni
Tutti i rappresentanti dei Municipi hanno attestato che il protocollo con la Polizia locale sta dando i suoi frutti in termini di collaborazione e segnalazione dei problemi di sicurezza stradale. Quello di oggi è stato un tavolo operativo e si è scesi nel dettaglio degli interventi attesi da ogni quartiere. Tanti i temi affrontati, arrivando a individuare in ogni territorio i problemi e le priorità.
Dalle pecche della segnaletica orizzontale e verticale alla sicurezza di corso Europa, dai semafori attesi da anni a Capolungo e in via Carrara alle infrazioni in via Paolo Reti e agli allagamenti frequenti in via 30 Giugno in occasione di abbondanti piogge. Ancora, le corse clandestine a Quarto Alto, gli attraversamenti pedonali poco illuminati, il guardrail di via Adamoli che andrebbe rivisto contestualmente al progetto di pista ciclo-pedonale, la messa in sicurezza di via Ovada, l’acquisto di colonnine che, pur senza sanzionare, facciano da deterrente contro l’alta velocità. Il prossimo passo, ha assicurato l’assessore Garassino, è di raggruppare le segnalazioni e stilare una lista di priorità con una graduatoria degli interventi da finanziare, lavorando con la polizia locale ma anche con Aster, aggiornandosi sull’andamento dei lavori ogni tre o sei mesi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi