- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Si Nota all’Imbrunire”: l’ironia sottile di Silvio Orlando sulla solitudine come condizione sociale

Al Teatro Modena è in scena fino al 22 dicembre il nuovo spettacolo dell’attore napoletano che tocca con delicatezza e poesia il delicato tema dell’esser soli
GENOVA – Un viaggio attraverso la solitudine sociale, un percorso di riflessione interiore che scava nel profondo, smuove le coscienze e induce alla riflessione. “Si nota all’imbrunire” (Solitudine da paese spopolato), il nuovo spettacolo con Silvio Orlando protagonista, in scena al Teatro Modena fino al 22 dicembre, è un’opera introspettiva che tocca con sottile ironia e delicata poesia il delicato tema dell’esser soli. Orlando (due Nastri d’Argento e due David di Donatello in carriera) nel suo spettacolo trasforma una condizione sociale in una patologia e tocca un argomento, il male oscuro e insidioso, con delicatezza ed eleganza, dando vita ad una recita lineare, senza sbavature, che tiene vivo lo spettatore fino al monologo conclusivo (di straordinaria interpretazione). Coadiuvato da un cast d’eccezione, l’opera è un esercizio di stile senza picchi e colpi di scena che pone al centro del palco l’uomo afflitto dalla sua solitudine. L’uomo che confonde il sogno dalla realtà ma che, in fin dei conti, sceglie la sua condizione.
La Trama
Solo
e isolatosi volontariamente in una casetta di un paese spopolato, Silvio riceve
la visita dei figli e del fratello maggiore. Una riunione di famiglia in
occasione della messa in ricordo della moglie, morta dieci anni prima.
Silvio ha acquisito, nella solitudine, un buon numero di
manie, la più grave delle quali è il non voler più camminare. Si tratta, per i
figli, che finora non se ne erano preoccupati troppo, di decidere che fare,
come smuoverlo da questa posizione intristente e radicale. Ma la questione è
più sottile: nel suo isolamento Silvio ha sviluppato una certa confusione tra
desideri e realtà e, senza confronto con una verità oggettiva, la sua mente ha
creato una vita esattamente come l’uomo ha deciso che debba essere. Ma fino a
che punto?
Lucia Calamaro, drammaturga, regista e attrice, affronta un
tema di grande attualità, la “solitudine sociale”, «un’epidemia di solitudine»
diffusa non solo tra gli anziani, ma ormai anche tra i più giovani.
La Scheda Tecnica
Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)
di Lucia Calamaro
con Silvio Orlando
Vincenzo Nemolato, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini
Scene Roberto Crea
Costumi Ornella e Marina Campanale
Luci Umile Vainieri
Regia Lucia Calamaro
Produzione Cardellino Srl, Teatro Stabile dell’Umbria, Napoli Teatro Festival Italia
Info teatronazionalegenova.it

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi