- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Si Nota all’Imbrunire”: l’ironia sottile di Silvio Orlando sulla solitudine come condizione sociale

Al Teatro Modena è in scena fino al 22 dicembre il nuovo spettacolo dell’attore napoletano che tocca con delicatezza e poesia il delicato tema dell’esser soli
GENOVA – Un viaggio attraverso la solitudine sociale, un percorso di riflessione interiore che scava nel profondo, smuove le coscienze e induce alla riflessione. “Si nota all’imbrunire” (Solitudine da paese spopolato), il nuovo spettacolo con Silvio Orlando protagonista, in scena al Teatro Modena fino al 22 dicembre, è un’opera introspettiva che tocca con sottile ironia e delicata poesia il delicato tema dell’esser soli. Orlando (due Nastri d’Argento e due David di Donatello in carriera) nel suo spettacolo trasforma una condizione sociale in una patologia e tocca un argomento, il male oscuro e insidioso, con delicatezza ed eleganza, dando vita ad una recita lineare, senza sbavature, che tiene vivo lo spettatore fino al monologo conclusivo (di straordinaria interpretazione). Coadiuvato da un cast d’eccezione, l’opera è un esercizio di stile senza picchi e colpi di scena che pone al centro del palco l’uomo afflitto dalla sua solitudine. L’uomo che confonde il sogno dalla realtà ma che, in fin dei conti, sceglie la sua condizione.
La Trama
Solo
e isolatosi volontariamente in una casetta di un paese spopolato, Silvio riceve
la visita dei figli e del fratello maggiore. Una riunione di famiglia in
occasione della messa in ricordo della moglie, morta dieci anni prima.
Silvio ha acquisito, nella solitudine, un buon numero di
manie, la più grave delle quali è il non voler più camminare. Si tratta, per i
figli, che finora non se ne erano preoccupati troppo, di decidere che fare,
come smuoverlo da questa posizione intristente e radicale. Ma la questione è
più sottile: nel suo isolamento Silvio ha sviluppato una certa confusione tra
desideri e realtà e, senza confronto con una verità oggettiva, la sua mente ha
creato una vita esattamente come l’uomo ha deciso che debba essere. Ma fino a
che punto?
Lucia Calamaro, drammaturga, regista e attrice, affronta un
tema di grande attualità, la “solitudine sociale”, «un’epidemia di solitudine»
diffusa non solo tra gli anziani, ma ormai anche tra i più giovani.
La Scheda Tecnica
Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato)
di Lucia Calamaro
con Silvio Orlando
Vincenzo Nemolato, Roberto Nobile, Alice Redini, Maria Laura Rondanini
Scene Roberto Crea
Costumi Ornella e Marina Campanale
Luci Umile Vainieri
Regia Lucia Calamaro
Produzione Cardellino Srl, Teatro Stabile dell’Umbria, Napoli Teatro Festival Italia
Info teatronazionalegenova.it

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi