- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SI ACCENDE VIA GARIBALDI CON LA NUOVA ILLUMINAZIONE MONUMENTALE SOSTENIBILE

L’inaugurazione è avvenuta mercoledì 15 novembre con lo scopo di dare ancora più risalto alle meraviglie presenti nella via dei Palazzi dei Rolli
di Alessia Spinola
GENOVA – Si è accesa oggi, mercoledì 15 novembre, la nuova illuminazione monumentale in via Garibaldi. Dopo Porta Soprana, Palazzo San Giorgio, la basilica di Santa Maria delle Vigne, la chiesa dei santi Ambrogio e Andrea, via del Campo e la Cattedrale di San Lorenzo, è adesso giunto il momento della via dei Palazzi dei Rolli. L’illuminazione è stata completamente riqualificata da City Green Light, l’ente responsabile dell’illuminazione pubblica cittadina, in collaborazione con Restart Engineering e Gestart.
«Questa è una delle vie più belle d’Italia e forse del mondo e questa sera inauguriamo la nuova illuminazione monumentale per dare risalto a queste meraviglie e per rendere la città sempre più bella e accogliente per residenti e turisti – commenta l’assessore comunale ai centri storici Mauro Avvenente – Abbiamo riscontrato fin dall’inizio del progetto una grande attenzione per l’illuminazione scenografica e oggi possiamo dire che abbiamo avviato l’illuminazione di dieci siti di particolare rilievo, non solo architettonico e storico ma anche simbolico della nostra città».
«Con questo progetto – dichiara l’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora – ancora una volta City Green Light dimostra grande attenzione e sensibilità alla protezione della delicata bellezza dei nostri vicoli, riducendo al minimo la dispersione di luce e non creando inquinamento luminoso al fine di rispettare al massimo l’integrità degli edifici».
«L’illuminazione monumentale delle vie, dei monumenti e delle piazze del centro storico – aggiunge il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – conferisce al cuore della città un valore aggiunto importantissimo. Portare luce nel centro storico è fondamentale per renderlo vivo, attrattivo e valorizzarne l’immenso patrimonio architettonico e monumentale di cui tutti noi genovesi siamo orgogliosi».
Uno dei principali interventi pianificati nel contesto del Piano Caruggi è l’illuminazione monumentale degli edifici storici e di alcune strade nel Centro Storico. L’obiettivo è quello di valorizzare il ricco patrimonio culturale e architettonico esistente e, contemporaneamente, offrire ai residenti e ai visitatori un’esperienza notturna suggestiva e coinvolgente.
La nuova illuminazione monumentale riguarda 15 palazzi situati tra piazza delle Fontane Marose e piazza della Meridiana. L’obiettivo principale dell’intervento è stato migliorare il sistema di illuminazione monumentale dedicato alle facciate dei Palazzi dei Rolli, mediante la sostituzione dei proiettori esistenti e la riorganizzazione dei puntamenti, per ottenere effetti di luce più simmetrici e diffusi sulle facciate, mettendo in risalto le diverse tonalità cromatiche. Per quanto riguarda le lavorazioni, sono state effettuate nel rispetto dei principi di conservazione dei preziosi edifici storici, riutilizzando le staffe porta-proiettori a parete.
Inoltre, è stata rivista l’illuminazione scenografica d’accento su cornicioni e balaustre, sostituendo i corpi illuminanti lineari esistenti con modelli a LED più efficienti, che offrono una migliore resa cromatica e sono dotati di ottica wallwasher.
Le linee di alimentazione a parete sono state anch’esse sostituite, seguendo i percorsi preesistenti, in modo da aggiornare tecnologicamente il sistema e, al contempo, preservare le superfici storiche dei Palazzi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi