- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Settimana ricca di appuntamenti a Palazzo Ducale
GENOVA- Da lunedì 14 a domenica 20 ottobre a Palazzo Ducale saranno ospitati numerosi eventi: dalla presentazione del nuovo numero di Limes, (rivista italiana di geopolitica ndr), a tre incontri molto diversi fra loro, fino ad arrivare alla Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente Book Pride 2019.
14 ottobre 2019 ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio – “Vi racconto e mi racconto” Enrico Bertolino dialoga con Roberto Cuppone
Attraverso quali strade si arriva all’arte comica e al grande pubblico? Bertolino ci arrivò da una laurea in Economia e da un posto fisso in ufficio. Sollecitato dallo storico del teatro Roberto Cuppone, raccontando i propri libri, show, performance tv, il comico tocca i tasti più vari di satira, parodia, farsa, divertissement, con esempi dai propri testi.
15 ottobre 2019 ore 17.45 Sala del Minor Consiglio – “Hong Kong, una Cina in bilico” Lucio Caracciolo e Alberto de Sanctis presentano il nuovo numero di “Limes“
Ex colonia britannica tornata sotto la sovranità cinese nel 1997, Hong Kong da oltre vent’anni si è basata sull’ambigua formula “un paese, due sistemi”, che oggi appare in crisi. L’instabilità del Porto Profumato, porta d’ingresso tra la Cina e il resto del mondo, mette in luce alcune debolezze geopolitiche di Pechino, una su tutte la coesione territoriale. Fino dove arrivano le linee rosse poste dal Governo centrale pur di salvaguardare un suo anello fondamentale?
16 ottobre 2019 ore 17.45 Sala del Minor Consiglio -“Libertà d’informazione e sviluppo sostenibile”
Antonio Calabrò
A partire dal World Press Freedom Index, che valuta il livello della libertà di stampa in 180 paesi del mondo, Antonio Calabrò propone una riflessione su come costruire un “discorso pubblico” consapevole, capace di giudizio e di critica. E su come usare al meglio le possibilità offerte dalle tecnologie digitali per tessere un rapporto positivo tra conoscenza, libertà e responsabilità e tra benessere e solidarietà sociale. Introduce l’incontro Beppe Manzitti.
17 ottobre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio – “Modernità d’oltre Atlantico, l’Italia e la cultura statunitense negli anni Venti”
Ferdinando Fasce
Quali sono i legami tra Stati Uniti e Italia durante i frenetici e ruggenti anni Venti? Ferdinando Fasce traccia un quadro dei rapporti culturali tra le due sponde dell’Atlantico in quel decennio, individuando nelle industrie culturali come il cinema, la pubblicità e la musica una vera propria cartina di tornasole di un rapporto profondo e costante.
Anni Venti in Italia, incontri rassegna collaterale alla mostra Anni Venti in Italia, L’età dell’incertezza a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone.
18 – 19 – 20 ottobre 2019 Atrio e cortili – “Book Pride 2019. Ogni desiderio“
Il desiderio di scrivere un libro, il desiderio di pubblicarlo, il desiderio di leggerlo. Desiderare è un filo rosso, è un motore, dichiarato o invisibile, è ciò che innesca le nostre azioni e ci individua nella nostra singolarità.
Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente torna a Palazzo Ducale e nella sua terza edizione prova a esplorare quel sentimento che proietta ognuno di noi attraverso lo spazio e attraverso il tempo, ciascuno a suo modo.
In collaborazione con ADEI, Associazione degli Editori Indipendenti
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi