- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sestri Levante: oltre 15mila presenze per il gran finale della Barcarolata 2018

SESTRI LEVANTE (GE) – Mare, fuoco, musica e, soprattutto, record di presenze. La “Barcarolata edizione 2018″ ha fatto il pieno di visitatori, con oltre 15 mila presenze, e visto la partecipazione di 18 imbarcazioni che hanno sfilato nella cornice suggestiva della Baia del Silenzio di Sestri Levante. La manifestazione, organizzata dalla Lega Navale in collaborazione con Flying Donkeys, con il sostegno del Comune di Sestri Levante, è stata presentata da Enzo Paci.
La gara ha visto trionfare I Pilani con la barca “Kiss Me Pila”, che si sono piazzati davanti all’armatore Tutti con l’imbarcazione “I Grandi di Spagna”. Sul podio, terzo classificato, è salita anche “Gelsomina La Tartaruga Birichina” realizzata dagli armatori Anna Romeo e Nicoletta. A differenza delle edizioni precedenti, i premi consegnati sono stati in tutto 16. Il primo premio è stato di 1000€, il secondo di 800€, il terzo di 600€, il quarto di 450€, il quinto di 350€. Il sesto premio, di 200€, è stato offerto dalle attività commerciali del Civ Caruggi di Sestri Levante. I classificati dal settimo al sedicesimo posto, hanno ricevuto un premio di 150€.
Dopo lo spettacolo delle barche è iniziato l’apprezzatissimo spettacolo musicale in cui Napo e i suoi musicisti hanno incantato il pubblico suonando su dei gozzi in mezzo al mare, proponendo alcune canzoni di Fabrizio De Andrè, tra cui Creuza de Ma e Il Pescatore.
«Abbiamo scelto con Napo due canzoni che fossero fortemente connotate dal mare e legate al territorio», dichiarano Chiara Fiorini e Vito D’Onghia i fondatori di Flying Donkeys che per il primo anno ha collaborato con il Comune di Sestri Levante e la Lega Navale di Sestri Levante nell’ organizzazione della serata.
Il progetto degli organizzatori, in vista della prossima edizione, sarà di riuscire a sviluppare un festival del mare nei giorni precedenti alla Barcarolata che coinvolga famiglie e bambini in tantissimi giochi e attività che abbia come protagonista il mare. Maria Elisa Bixio, Assessore alle Politiche Culturali e Manifestazioni del Comune di Sestri Levante: «Chiudiamo un’edizione all’insegna dell’innovazione e del cambiamento, primo banco di provadi un percorso di crescita di una manifestazione che fonda le sue radici nella tradizione di Sestri Levante ma che guarda al futuro.»
La manifestazione si è conclusa come da tradizione con lo spettacolo di fuochi d’artificio.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi