- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
SESTRI LEVANTE DIVENTA CAPITALE DEL FOOD CON “IN GUSTO”. DA DOMANI LA DUE GIORNI DEDICATA AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE
 
															Il 27 e 28 febbraio l’ex convento dell’Annunziata ospita un evento unico ideato da Veridea per creare un ponte tra produttori, chef, ristoratori ed esperti del settore. Le eccedenze alimentari nella due giorni destinate alla Caritas di Chiavari
SESTRI LEVANTE (GE) – Ispirare i professionisti del mondo ho.re.ca. (hotellerie, restaurant, cafè) per scoprire e sperimentare un’accurata selezione di prodotti gastronomici nazionali e internazionali, metterli a confronto, e creare un ponte tra produttori, chef, ristoratori ed esperti del settore food. È l’obiettivo che si pone In-Gusto, evento creato da Veridea, azienda leader nel settore food service in Liguria, e organizzato dalla società di produzione video ed eventi Flying Donkeys, regista della manifestazione, in programma il 27 e 28 febbraio nell’ex convento dell’Annunziata di Sestri Levante, «pensato per operatori del settore che vogliono conoscere le nuove tendenze, favorendo lo scambio di idee e il networking – spiega Andrea Dagna, ideatore di In-Gusto e amministratore delegato di Veridea srl -. Tutti i brand che parteciperanno sono stati accuratamente selezionati da Veridea in quarant’anni di esperienza nel mondo food».
Durante l’evento i partecipanti avranno la possibilità di conoscere la varietà delle proposte selezionate ed effettuare ordini direttamente agli stand grazie al supporto del servizio ordine di Veridea. In-Gusto, inoltre, prevede momenti di formazione: nella due giorni sono in programma conferenze sull’andamento del mercato internazionale e sulle nuove tendenze del settore gastronomico. «Il lavoro dello chef prevede la costante ricerca di ingredienti innovativi e di materie prime selezionate che possano portare valore aggiunto ai propri piatti e alle proprie creazioni, oltreché soluzioni in supporto del proprio lavoro in cucina – prosegue Dagna -. In-Gusto rappresenta dunque un’occasione di creare confronto e dibattito, con la presenza di chef ambassador che faranno assaggiare le rispettive creazioni per offrire spunti ed idee per il loro utilizzo».
Durante l’evento sono previsti anche show-cooking in collaborazione con la Federazione italiana Cuochi e la presentazione di proposte culinarie inedite che daranno ulteriore valore all’appuntamento. «In-Gusto è un evento capace di dare valore a tutti gli operatori del settore liguri che avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un evento che punta a diventare di riferimento per i professionisti della ristorazione – aggiunge l’ideatore -. In-Gusto non sarà solo un’occasione di networking ma anche a soprattutto un momento esperienziale da vivere a 360 gradi». Assessore Ianni: «…»
Tra i temi dibattuti “Spreco alimentare: sfide e opportunità per il settore F&B”, previsto martedì 27 febbraio alle ore 13. «Un terzo del cibo viene sprecato ogni anno con conseguenze negative per l’intera filiera – spiega Andrea Dagna, ideatore di In-Gusto e amministratore delegato di Veridea srl -. Con In-Gusto riteniamo importante portare l’attenzione degli operatori horeca questo argomento in un’ottica di consapevolezza e presa di responsabilità rispetto a questa problematica».
Lo spreco alimentare vale oggi in Italia 15 miliardi di euro all’anno, circa un punto di Pil: nelle case degli italiani si buttano nella pattumiera alimentari per circa 6 miliardi di euro ogni anno, a cui vanno aggiunti 9 miliardi euro dello spreco di filiera. «A questo proposito uno degli show cooking a cura della scuola alberghiera di Lavagna quindi Accademia del turismo, sarà improntato su una preparazione di un piatto ad impatto zero sullo spreco alimentare – prosegue Dagna -. Il messaggio importante da veicolare è l’attenzione delle nuove leve degli chef rispetto ad un tema così attuale». A questo proposito il cibo avanzato nella due giorni sarà destinato alla Caritas di Chiavari.
Al convegno parteciperà anche Aurore Pauze, esperta del settore alimentare che parlerà delle cause e conseguenze per trovare soluzioni e opportunità per il settore Food & Beverage. «“In-Gusto”, alla sua prima edizione, è un evento pensato per operatori del settore che vogliono conoscere le nuove tendenze, favorendo lo scambio di idee e il networking – aggiunge Dagna -. Tutti i brand che parteciperanno sono stati accuratamente selezionati da Veridea in quarant’anni di esperienza nel mondo food».
Non casuale anche la scelta del luogo, Sestri Levante, e della location, l’ex convento dell’Annunziata. «Veridea ha scelto Sestri Levante perché proprio qui, da quasi quarant’anni, svolge e sviluppa la sua attività», prosegue Dagna.
Questo l’elenco degli espositori presenti a In-Gusto: Marepiù, Pastridor, Menz & Gasser, Neri spa, Roger Fruit, Schar Gluten Free, Alpenzu, Siciliana Fich, Masdeu, Oleificio Zucchi, Rummo, Cupiello, Demetra, Eurovo, Surgital, La Nef, Cgm, Molino Cinque Stagioni, Ildia, Costa Arosa, Calata de Mari, Gastronomia Emiliana, Matteo Il Gelato Artigianale, Blu Mares, Jui-Si Sushi, Formec Biffi, Wiberg, Riseria Dossi, Dolcefreddo Moralberti, Di Tria, Rodolfi Mansueto, Intermoma, Alfa Food.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi