- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE”: ALLA CORTE IL CLASSICO PIRANDELLIANO

Arriva alla Corte “Sei personaggi in cerca d’autore”, prodotto dal Teatro Stabile di Genova in collaborazione col Teatro Stabile di Napoli
GENOVA – “Sei personaggi in cerca d’autore”, commedia capolavoro del Novecento e primo capitolo della trilogia pirandelliana dedicata al “teatro nel teatro”, arriva martedì 21 novembre (ore 20.30) al Teatro della Corte.
Uno dei più importanti testi teatrali del Novecento, “Sei personaggi in cerca d’autore” andò in scena per la prima volta nel 1921 al Teatro Valle. La commedia risalta il tipico umorismo pirandelliano, evidenziando le criticità e la discordanza tra attore e personaggio. La storia comincia in un teatro vuoto, dove si attende l’inizio delle prove del “Giuoco delle parti” di Pirandello, e poco dopo arrivano tutti gli attori. Le prove iniziano, col copione in mano e col capocomico che dà istruzioni al direttore di scena, sugli scenari da applicare. Ma una visita interrompe tutto: fanno irruzione “sei personaggi”. Il padre, la madre, il figlio, la figliastra, il giovinetto e la bambina chiedono di essere ascoltati: sono tutti nati dalla fantasia di un autore, che però li ha presto abbandonati, impedendogli di pronunciare in scena le loro battute e di vivere la loro “vita”.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile di Genova insieme al Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale, e interpretato da Eros Pagni, Federica Granata, Gaia Aprea, Gianluca Musiu, Silvia Biancalana, Maria Chiara Cossia, Angela Pagano, Paolo Serra, Maria Basile Scarpetta, Giacinto Palmarini, Federica Sandrini, Alessandra Pacifico Griffini, Paolo Cresta, Enzo Turrin e Ivano Schiavi, per la regia di Luca De Fusco. La scena e i costumi sono di Marta Crisolini Malatesta, le luci di Gigi Saccomandi, le musiche di Ran Bagno, i video sono di Alessandro Pap, i movimenti coreografici di Alessandra Panzavolta.
“Sei personaggi in cerca d’autore” è in scena al Teatro della Corte dal 21 novembre al 3 dicembre: dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16. La recita del giovedì inizia alle 19.30. La prima rappresentazione dello spettacolo, è preceduta a partire dalle 19.45 nel foyer della Corte, da un breve concerto in collaborazione con il Conservatorio Paganini: “Le canzoni di Amaranta”, di Francesco Paolo Tosti da Gabriele D’Annunzio (voce Luana Lauro, pianoforte Federico Mottica). L’ingresso al concerto è libero. Mercoledì 29 novembre ore 17.30 nel foyer della Corte, la Compagnia dello spettacolo incontra il pubblico. Conduce Umberto Basevi, ingresso libero.
Per ulteriori informazioni:
Sito Web Teatro dell’Archivolto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi